L’altro mondo è qui. Governato dalla dittatura del lavoro, dall’impegno continuo, dal desiderio dell’efficienza, con rare concessioni alle distrazioni e al divertimento. Un mondo che arriva da lontanissimo, figlio di una cultura antica, affascinante e mai trascurata. A Ginza, quartiere chic nel centro di Tokyo, molte signore indossano con eleganza e orgoglio il kimono anche per andare a fare shopping: rispetto delle tradizioni, mentre ammirano le vetrine di Armani e Valentino. Il Giappone è arte del vivere secondo rituali complessi e difficili da comprendere per gli occidentali ma proprio per questo interessantissimi. Ordine e disciplina, in metropolitana e sui treni, per i quali non ci sono sale d’attesa perché arrivano sempre in orario, la passione e perfino la cerimonia del tè, il piacere e l’onore dell’inchino per rendere omaggio a chi si saluta. Tokyo, Kyoto, la favola delle geishe, affascinanti mercati del pesce, le avventure gastronomiche del sushi, la raffinatezza dei templi. Ma anche tecnologia esasperata come i Capsule hotel, vere capsule dove dormire per una notte, magari perché si è perso un treno, stretti cilindri ma dotati di condizionamento e mini tv. In alcuni ristoranti le ordinazioni si fanno da menù elettronici, la passione per i Manga e i Cosplay, quella strana mania di vestirsi come le celebrities. Un autentico viaggio in un altro mondo.