Salire sul Ferry e godersi lo spettacolo, fra lo skyline e il traffico di battelli. Da Kowloon a Central, l’attraversamento della baia è romantico e nostalgico, fra i piaceri più belli e semplici di Hong Kong. Come lo shopping sfrenato: ma in questo caso la soddisfazione dipende dai soldi che si decide di spendere. Nessun problema, però. Perché al Man Mo, uno dei pochi luoghi di preghiera della città, annerito da fumi e incensi, si celebrano fra gli altri anche gli spiriti che proteggono chi presta denaro. E dunque pure chi è costretto a chiederlo può ricevere qualche beneficio. Aberdeen è la baia delle case galleggianti, ma ora è la terra che invade il mare con grattacieli che spuntano dalle acque. C’è odore di pesce essiccato, qui e anche dall’altra parte dell’isola, dove il profumo, si fa per dire, si impenna dai negozi e fa da guida a una fantastica passeggiata cinese per i vicoli della vecchia HK, fra erbe medicinali, negozi tradizionali con i nidi di rondine e offerte di carta per i defunti. HK è Cina dove una cena a base di serpente piace e si è convinti che il rettile faccia bene agli anziani per l’artrite e a tutti per il vigore sessuale. Poi, per finire la serata, c’è il Mercato dei Ladri: prezzi stracciati, naturalmente.
SINGAPORE E INDONESIA
Singapore > Bali > Tanah Lot > Lovina > Kintamani > Ubud > Lombok
Partendo dalla modernità di Singapore si attraversa da Sud a Nord l'isola di Bali per un viaggio unico, tra cultura, arte e antiche tradizioni. Infine il bel mare di Lombok, degna conclusione di un viaggio completo e affascinante.
Hong Kong > Bangkok > Singapore
Le capitali asiatiche sono meravigliose! Un viaggio alla scoperta delle grandi città che sono il motore dei loro Paesi e di gran parte dell'Oriente, all'insegna della modernità.
Posizione strategica per godere appieno della vibrante atmosfera di Kowloon, di giorno e di notte.
Ma anche per sbarcare dall’altra parte della baia e raggiungere l’isola di Hong Kong.
L’Harbour Plaza 8 Degrees è un albergo moderno e funzionale a Tokwawan, pochi passi dalla stazione della metropolitana e ad appena un minuto di passeggiata da Pak Tai Street, una strada dedicata al cibo con locali che propongono cucina da tutto il mondo.
Le stanze sono arredate in stile contemporaneo e hanno ogni confort, compreso la connessione Wi-Fi.
Due i ristoranti, il Cafè 8 Degrees con menù internazionale e il Garden Terrace all’aperto, in un giardino con cascate d’acqua, con proposte di menù leggeri e snack.
A disposizione degli ospiti centro fitness e piscina rooftop, ai bordi della quale il Pool Bar offre veloci snack.
La vita di Hong Kong scorre intorno a questo albergo di Kowloon, centro nevralgico della quotidianità cinese ma anche dello shopping e del divertimento dei viaggiatori. è in una tranquilla parte di Mong Kok, a due passi dalla zona residenziale dove vivono alcune delle star del cinema cinese.
Le camere sono molto spaziose, arredate in stile contemporaneo con ogni confort e Wi-Fi gratuito.
Due i ristoranti: The House of Tang propone piatti della tradizione cinese, compresi degli eccellenti dim sum, mentre il Palm Court offre cucina internazionale. Al Sip Sip Bar, invece, vengono serviti cocktail e veloci snack, mentre al pianterreno una piccola pasticceria sforna pane fresco e dolci.
Piscina sul tetto e sala fitness, navetta gratuita per Tsimshatsui, il centro animato di Kowloon da dove si può prendere il traghetto per arrivare a Hong Kong.
È un albergo "smoke free", è vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni.
Eleganza europea coniugata con l’ospitalità orientale. Un giusta miscela di qualità che fanno di questo albergo un’ottima scelta, in grado di soddisfare qualunque esigenza. Si trova nella zona di Tsimshatsui est, a poca distanza dalla metropolitana e dal molo di partenza dello Star Ferry.
L’edificio che ospita l’albergo, 600 stanze, ha linee sobrie e razionali ed è architettonicamente gradevole.
Le camere sono arredate in linea con la contemporaneità e attrezzate con ogni confort.
Molto attenta e vasta l’offerta gastronomica con tre ristoranti: il Cafè Alegro, con menù internazionale, il Mezzo con specialità di carne e pesce e, infine, il Regal Court fedele alla tradizione cinese ma con una decisa impronta cantonese.
Completano l’offerta il V bar & lounge e una pasticceria, centro fitness e sauna.
La luce è la caratteristica di questo albergo che fu tra i primi ad aprire a Hong Kong ed oggi è completamente rinnovato: la hall è in legno chiaro e marmo pallido, ricca di piante ornamentali che ne fanno un autentico e gradevole giardino nel cuore della caotica Koowloon.
Il Royal Garden si trova proprio a Tsim Sha Tsui Est, a pochi passi dai negozi più eleganti, i ristoranti e i locali più esclusivi.
Le 420 camere sono tutte spaziose, arredate in modo molto confortevole e dotate della tecnologia più avanzata.
Sette i ristoranti, fra i quali spicca il Dong Lai Shun che ha conquistato una stella Michelin ed è diventato grande attrazione gastronomica della città.
A disposizione piscina, sauna, putting green, centro fitness attrezzato.