GIRO DEL MONDO
HONG KONG, AUSTRALIA, FIJI, STATI UNITI
Hong Kong > Melbourne > Ayers Rock > Alice Springs > Cairns > Sydney > Nadi > Matamanoa > Los Angeles
Partenze giornaliere, guida in inglese
1° GIORNO - ITALIA > DUBAI
Benvenuti a bordo. Transito a Dubai, e poi volo per
Hong Kong.
2° GIORNO - DUBAI > HONG KONG
Hong Kong è il fascino di un Oriente che sa ancora di
avventura. Fra i piaceri più belli e semplici, il romantico
attraversamento della baia: dal ferry boat, uno spettacolo
fra lo skyline e il traffico di battelli.
3° GIORNO - HONG KONG
(Colazione)
L’odore di pesce essiccato si sprigiona dai negozi di
Des Voeux e fa da guida in una fantastica passeggiata
cinese per i vicoli della vecchia HK, fra erbe medicinali,
nidi di rondine, serpenti. Poi la Aberdeen delle case
galleggianti, Stanley Market, il tempio di Man Mo, annerito
da fumi e incensi. Notte travolgente al Dragon-
I, il preferito da Rihanna, Sting, Oliver Stone.
4° GIORNO - HONG KONG > MELBOURNE
(colazione)
Australia, la trendy Melbourne. Senza stancarsi, un
giro gratuito con il circle city tram, e poi passeggiata
in centro o una birra in un pub a Fitzroy, molto di
moda. Tempo a disposizione.
5° GIORNO - MELBOURNE
Vento, mareggiate, lo scorrere dei secoli hanno abbattuto
alcuni dei “Dodici Apostoli”. Sbocciati fra i 10 e i 20
milioni di anni fa, ora sono rimasti in otto: giornata
dedicata a questa entusiasmante escursione sulla Great
Ocean Road.
6° GIORNO - MELBOURNE > AYERS ROCK
Qui Bruce Chatwin ha ambientato “Le vie dei Canti”, il
suo libro più bello. I Kata Tjuta (Monti Olgas) sono di
una selvaggia bellezza, passeggiare tra le gole rosse è
avvincente. “Uluru” è poco lontano, è il monolite più
grande del mondo: cambia colore più volte al giorno,
a secondo di come viene colpito dai raggi del sole.
7° GIORNO - AYER S ROCK
(cena)
“The Climb”, la scalata di “Uluru”, emozionante impresa
che ha come premio la firma da apporre al libro fissato
ad una pietra in cima al monolite, le pagine sferzate
dal vento. Vista spettacolare, chilometri e chilometri di
deserto rosso. Cena “Sounds of Silence”, cucina australiana
sotto le stelle, mentre un astronomo racconta il cielo e
spiega le costellazioni.
8° GIORNO - AYER S ROCK > ALICE SPRINGS
Alice è l’Australia che custodisce lo spirito dei pionieri.
Avventure gastronomiche per coraggiosi: cuociono i
witchetty grubs, vermoni cresciuti nel bush. Si fanno
anche in zuppa. Buonissimi, sanno di mais.
9° GIORNO - ALICE SPRINGS > CAIRNS
Cairns è la capitale della Grande Barriera Corallina.
Clima, colori, profumi, mettono voglia di passeggiare
sul lungomare prima di scegliere un ristorante dove
assaggiare l’ottimo pesce barramundi.
10° GIORNO - CAIRNS
Foresta pluviale, corsi d’acqua, cascate e laghetti
circondati da una natura selvaggia. Si possono vedere
anche i giganteschi coccodrilli di acqua salata: non
qui, ma alla Johnstone River Farm.
11° GIORNO - CAIRNS > SYDNEY
Partenza per Sydney e resto della giornata a disposizione
per una prima conoscenza di questa città che ha la
baia più bella del mondo.
12° GIORNO - SYDNEY
(pranzo)
Vicoli stretti e ciechi nel quartiere The Rocks, il più
antico, poi Kings Cross, che negli Anni Venti era un
feudo riservato ai criminali, la spiaggia di Bondi, con i
surfisti impegnati a cavalcare le onde. Al termine,
crociera nella magnifica baia con pranzo incluso. Pomeriggio
a disposizione.
13° GIORNO - SYDNEY
Sydney come si vuole, con un’intera giornata a disposizione.
Da dedicare allo shopping, ad esempio:
divertenti negozi, spesso all’avanguardia nella moda,
propongono cosmetici naturali e prodotti bio. All’Australian,
il più grande museo di storia naturale del
paese, i dinosauri sono una grande attrazione.
14° GIORNO - SYDNEY > NADI
Il sogno delle Fiji si avvicina: pernottamento vicino all’aeroporto
di Nadi.
15° GIORNO - NADI > MATAMANOA
<Bula!> è il semplice benvenuto fijiano. Matamanoa
è un incanto fatto di sabbia bianca, mare turchese, il
verde intenso di una splendida vegetazione. E’ il rifugio
dal quale non si vorrebbe più andare via.
dal 16° al 18° giorno - MATAMANOA
(Colazione)
Distesi al sole, all’ombra, impegnati a non far niente,
solo bagni in un’acqua cristallina. Oppure immersioni,
snorkeling, canoa, windsurf, pesca d’altura. Quel che
si vuole, come si vuole.
19° GIORNO - MATAMANOA > LOS ANGELES
(Colazione)
Tempus fugit. E arriva il momento di lasciare questo
piccolo paradiso: si vola verso Los Angeles.
20° GIORNO - LOS ANGELES
Una giornata a Los Angeles: Studios, Venice beach,
Disneyworld, Rodeo Drive. Ma calcolare bene i tempi.
Le distanze sono infinite.
21° GIORNO - LOS ANGELES > LONDRA
L’avvicinamento comincia: si passa da Londra prima di
rientrare in Italia.
22° GIORNO - LONDRA > ITALIA
Che giro! Bentornati a casa.
OFFERTE IN EVIDENZA