arabia saudita
La porta si apre sull'Arabia affascinante e misteriosa, deserto e isole ancora sconosciute, cultura antica e innovazioni che fino a qualche anno fa sembravano impensabili: donne alla guida di vetture, cinema, concerti pop, eventi sportivi internazionali. L'Arabia Saudita è la più grande economia del Medio Oriente e tra le prime venti del mondo, e fino al settembre 2019 aveva consentito ingressi soltanto per motivi religiosi o di affari.
Ora si cambia. Medina, con la moschea del Profeta, e La Mecca con la Kaaba, edificio a forma cubica attorno al quale è stata costruita la Grande Moschea, restano luoghi riservati ai fedeli musulmani, ma sono molte le cose da vedere e moltissime quelle che il Regno intende proporre con l'avvio del piano di sviluppo Saudi Vision 2030: l'obiettivo è far diventare l'Arabia Saudita, grazie anche e soprattutto al turismo, il cuore del mondo arabo e islamico, motore globale per gli investimenti e hub che collega tre continenti. Il patrimonio archeologico e culturale del Regno è vastissimo, e AlUla, antica città nabatea, si propone come la nuova destinazione di un lussuoso turismo culturale: pitture rupestri, urne funerarie, antiche dimore, duecentomila anni di storia in un ricamo di deserto, fino a Hegra, 22 chilometri da AlUla, con le spettacolari rovine nabatee di Mada in Salih. “Trasformeremo questo luogo in un museo a cielo aperto” ha promesso il Principe Ereditario e intorno ai siti archeologici sono già sorti, perfettamente integrati, i primi resort esclusivi.
Patrimonio Unesco sono anche il Rub' al-Khali, conosciuto come Empty Quarter, secondo deserto di sabbia più grande al mondo; la fascinosa capitale Riyad, l'antica Gedda, le portentose “Maldive d'Arabia” nel Mar Rosso ancora da sviluppare, il vulcano Al Wahbah con al centro una distesa di sale. E ancora, antichi palazzi, i souq e i datteri dell'oasi di al Hofuf.
Il fascino di un mistero svelato. Da visitare subito. Per vivere il privilegio di essere fra i primi.
Riyadh > AlUla > Hegra > Jeddah
Un viaggio bellissimo che taglia a metà l'Arabia Saudita. Da Riyadh a Jeddah, sulla costa occidentale, passando per Hegra, antica città nabatea del profeta Saleh, e la meraviglia di AlUla, Patrimonio dell'Umanità.
Riyadh > Hail > Jubbah > AlUla > Wadi Al Disah > Hegra > Tabuk > Jeddah
Un viaggio affascinante da Riyadh a Jeddah passando per l’imperdibile AlUla, Patrimonio dell’Umanità, che si raggiunge in treno via Hail viaggiando in Business Class. Poi Wadi Al Disah, regione montuosa del Nord, e Tabuk le cui montagne si estendono fino al Wadi Rum in Giordania, su un territorio che un tempo era abitato dai Nabatei.
Jeddah > Medinah > AlUla > Hail > Riyadh
Un viaggio verso Nord che inizia a Riyadh e finisce a Jeddah, sul mar Rosso. Si passa per Hail, la scenografica AlUla e Medina, "La città illuminatissima".