sri lanka


L’hanno chiamata per secoli l’isola dell’Eden, e non esageravano. Lo Sri Lanka è un Oriente semplice e accogliente, con nell’aria il profumo dolce e aspro del curry, gli odori affannosi del pesce fatto seccare, l’aroma stuzzicante del tè cresciuto sulle montagne dell’isola. E una storia travagliata ma che gli attribuisce il primato di essere stato il primo Paese al mondo ad avere un primo ministro donna: era il 1960 e il capo del governo era Sirimavo Bandaranaike. C’è molto da scoprire: cultura, siti archeologici, templi, una natura splendida che si ammira in parchi naturali tra farfalle grandi come una mano, elefanti asiatici, più piccoli dei cugini africani, qualche raro leopardo, tartarughe che vengono su queste spiagge a riprodursi. E poi il mare, una delle grandi meraviglie dello Sri Lanka: l’acqua sembra non esistere quando si frange sulla riva e dopo qualche passo diventa celeste, e poi azzurra, verde, blu, in un arcobaleno di colori che si rincorrono fin dove arriva lo sguardo. E oltre la polvere rosa della sabbia, è la terra ad offrire un altro incanto: lo sfavillio dei verdi che incoronano golfi e baie con cornici di palme e piante. L’Eden, appunto.

TUTTO SRI LANKA 1
I TESORI E LE SPEZIE
Colombo > Dambulla > Habarana > Sigiriya > Kandy > Pinnawela > Colombo
L'hanno chiamata per secoli l'isola dell'Eden, non esageravano. Un viaggio bellissimo che inizia a Colombo e prosegue verso Nord per poi riscendere fino a Kandy e Pinnawela. Un itinerario completo alla scoperta di un Paese estremamente affascinante.

TUTTO SRI LANKA 2
L'ISOLA E LE SUE GIOIE
Colombo > Dambulla > Anuradhapura > Minneriya National Park > Kandy >  Pinnawela > Nuwara Eliya > Colombo
Un itinerario completo dalla prima capitale dello Sri Lanka, Anuradhapura, al Minneriya National Park fino a Kandy, cuore spirituale e culturale dell'Isola. Quindi la "Piccola Inghilterra", Nuwara Eliya, prima di rientrare a Colombo.

HIKKA TRANZ BY CINNAMON
La scoprirono gli hippy negli anni ‘70, poi è diventata la località balneare per eccellenza dello Sri Lanka, molto amata anche dagli appassionati di surf. Hikkaduwa è destinazione allegra e vivace e l’Hikka Tranz by Cinnamon è struttura accogliente, al tempo stesso esotica e rilassante, con ampie camere e suite decorate con tessuti e oggetti di artigianato locale. C’è molta attenzione alle opere degli artisti locali, con graffiti, murales e installazioni esposte sulle pareti e nei locali del resort.
Offerta gastronomica interessante, con piatti occidentali, ottima carne, i curry e le succulente specialità a base di granchio da gustare nel ristorante all’aperto. Due i bar, sulla spiaggia e a bordo piscina. Praticabili tutti gli sport acquatici e a disposizione un attrezzato centro immersioni PADI.
Piscina e Spa, per massaggi e trattamenti di bellezza. Numerose ed interessanti le escursioni organizzate dall’albergo per andare a visitare templi e monumenti oppure autentici santuari della natura.

THE CALM RESORT & SPA
La scelta del nome, già da sola, basta a garantire la filosofia di questo hotel e a rassicurare su quel che si troverà. Il Calm Resort & Spa sorge a Passekudah, nella costa nord-est dell’isola, ancora tranquilla e non troppo frequentata: un posto ideale per rilassarsi, bel mare e sabbia dorata. Il resort, immerso in un bellissimo giardino tropicale, ha varie tipologie di camere e suite, arredate con tutti i più moderni confort compresa la connessione ad internet Wi-Fi.
Interessante e divertente l’offerta gastronomica del ristorante che propone un piacevole mix fra cucina locale, con evidenti influenze indiane ricche di ogni tipo di curry, e piatti internazionali. A disposizione degli ospiti piscina e un desk che organizza escursioni per fare snorkeling o immersioni. L’affascinante città di Trincomalee è a 100 chilometri, due ore di auto, ed è finalmente visitabile con la massima tranquillità dopo anni difficili.

TRINCO BLU BY CINNAMON
Il mare, i colori straordinari dell’alba e del tramonto, una storia ricca alle spalle, le speranze per il futuro. E un crogiolo di popoli e culture che anima questa affascinante cittadina. Il Trinco Blue è il contatto diretto con la natura, i delfini che passano davanti alla spiaggia la mattina presto, le balene che si lasciano guardare, le immersioni.
Una residenza costruita alla fine degli anni Sessanta e ristrutturata nel 2010 da un esperto specialista di interni di grande fama, Channa Daswatte, che ha scelto decorazioni in denim e un design retrò Anni ’70, ridando al Trinco Blu un forte carattere orientale, piacevole e originale.
Camere, chalet davanti al mare, suite, tutte molto confortevoli. Due ristoranti, di cui uno sulla spiaggia, che propongono menu a base di pesce, ma anche piatti locali e internazionali, e poi il bar The Rum Hold, per cocktail e drink. Una Spa, sport acquatici, palestra, immersioni a Pigeon Island: oltre 100 specie di coralli e 300 di pesci, compresi squali e tartarughe.

CALAMANDER UNAWATUNA BEACH
Dicono che nessun luogo dell’Isola Risplendente, anche così chiamano lo Sri Lanka, risplenda quanto Unawatuna: sabbia dorata in una baia a mezzaluna e mare turchese. Un posto magico, ad appena 4 chilometri dalla storica città di Galle e 120 a sud di Colombo. Su questa spiaggia si trova il Calamander, recentemente rinnovato ma con la stessa atmosfera rilassante di sempre.
Camere di differenti tipologie, tutte arredate con gusto e colori pastello, dotate di aria condizionata e Wi-Fi. Il ristorante Barracuda è sulla spiaggia e offre piatti occidentali a base di frutti di mare, cucina internazionale e specialità locali.
A disposizione degli ospiti anche una caffetteria e una pizzeria. Piscina con area riservata per bambini, PADI Diving Club per le immersioni, beach volley, ping pong, lezioni di acquagym e anche di yoga. Nella Spa massaggi tradizionali e trattamenti ayurvedici.


È BENE SAPERE CHE

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy