ANTICHE CAPITALI, LA ROCCA DI KASYAPA E IL MARE
PARTENZA 24 APRILE 2026


Colombo > Pinnawela > Dambulla > Sigiriya > Aukana > Mihintale > Anuradhapura > Polonnaruwa > Hiriwadunna > Matale > Kandy > Negombo
Una settimana per assaporare la ricca storia del regno cingalese, dalla fortezza di Sigiriya edificata dall'avido Kasyapa, figlio illegittimo del Re, fino alle tre antiche capitali: Anuradhapura, Polonnaruwa e Kandy. E poi relax sulla spiaggia di Negombo.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo, guida in italiano.

Massimo 24 partecipanti.

PARTENZA 24 APRILE DA MILANO E ROMA

24 aprile           Milano Malpensa/Abu Dhabi            22:55/06:55+1
25 aprile           Abu Dhabi/Colombo                         09:15/15:25
3 maggio          Colombo/Abu Dhabi                         09:50/13:00
3 maggio          Abu Dhabi/Milano Malpensa            14:05/18:40

24 aprile           Roma Fiumicino/Abu Dhabi             22:50/07:00+1
25 aprile           Abu Dhabi/Colombo                         09:15/15:25
3 maggio          Colombo/Abu Dhabi                         09:50/13:00
3 maggio          Abu Dhabi/Roma Fiumicino             14:10/18:45


1° GIORNO - ITALIA > ABU DHABI > COLOMBO
Benvenuti a bordo.

2° GIORNO - COLOMBO
(cena)
Ayubowan! È il saluto caloroso che accoglie in questa terra ospitale. Marco Polo rimase incantato da quest'Isola dolce e affascinante dove si brinda con il tè o l'arrak, potente bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del toddy, un liquido dolce e lattiginoso che a sua volta è ricavato dal cocco. È molto popolare, ma ha un gusto difficile per noi occidentali. Da provare. Arrivo alle 15:25 e  incontro con la guida che parla italiano per raggiungere l'albergo a Colombo. Cena in albergo, resto della giornata a disposizione.

3° GIORNO - COLOMBO > PINNAWELA > DAMBULLA
(pensione completa)
Dopo la colazione in albergo, trasferimento a Pinnawela. Qui gli elefanti hanno il loro orfanotrofio, è un istituto a gestione statale fondato per salvare gli esemplari rimasti orfani, vittime dei bracconieri. È stato aperto nel 1975 con quattro piccoli elefanti, oggi ce ne sono oltre 70 ed è il più grande al mondo. Si pranza qui, in un ristorante che affaccia sul fiume da dove si possono vedere gli elefanti fare il bagno. Nel pomeriggio si raggiunge Dambulla per visitare il Tempio d'Oro: edificato nel I secolo a.C., nel 1991 è stato dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. I monaci buddhisti raggiunsero questo eremo per raccogliersi in preghiera, decisero poi di rimanere a vivere qui, nelle grotte. Ce ne sono circa ottanta, se ne visitano cinque, le più iconiche. Tra le 153 immagini sacre spicca il Buddha disteso, una statua lunga 14 metri interamente scavata nella roccia. Trasferimento in albergo a Dambulla per la cena.

4° GIORNO - DAMBULLA > AUKANA > MIHINTALE > ANURADHAPURA > DAMBULLA
(pensione completa)
Si parte in direzione Aukana per visitare l'altissima statua del Buddha. Fu realizzata nel V secolo per volere del re Dhatusena: secondo la leggenda uno scultore e il suo allievo si sfidarono a realizzare l'opera più grandiosa. Il maestro tenne testa all'allievo scolpendo una statua di 13 metri che si trova ancora oggi nella posizione originale. Il viaggio prosegue per Mihintale, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i buddhisti cingalesi. Si trova su un altopiano nel cuore dell'Isola, si ritiene che proprio qui nel II secolo a.C. il Re Devanampiyatissa si convertì al buddhismo a seguito dell'incontro con il monaco Mahinda: per volontà del Re, in Sri Lanka si iniziò a diffondere la dottrina buddhista. Dopo la visita del complesso di templi, partenza per la vicina Anuradhapura che fu la capitale del Paese dal IV secolo a.C. al X secolo. Pranzo in ristorante e passeggiata nella zona archeologica dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e della cittadella dove si trovano i dagoba, gli stupa di pietra a forma semisferica. Ultima visita della giornata al Bo Tree, il sacro albero di ficus che si ritiene essere nato da un ramo salvato dalla distruzione del Sri Maha Bodhi, in India, all'ombra del quale Siddharta raggiunse l'Illuminazione.

5° GIORNO - DAMBULLA > SIGIRIYA > POLONNARUWA > DAMBULLA
(pensione completa)
La sveglia suona presto, con le prime luci del mattino si raggiunge la fortezza rupestre di Sigiriya, stupefacente formazione rocciosa nella quale si coniugano natura, storia e arte. È uno dei luoghi che l'Unesco ha voluto iscrivere fra i Patrimoni dell'Umanità, immerso in un'atmosfera unica regala un'emozione straordinaria. La fortezza fu edificata in cima a questo grande collo vulcanico a 180 metri di altezza dall'avido Kasyapa, figlio illegittimo del Re. Dopo aver assassinato il padre si rifugiò qui per fuggire alla vendetta del fratello. Si possono ammirare ancora oggi i resti del trono e della piscina, oltre a uno splendido panorama sulla piana sottostante coperta da una fitta foresta tropicale. È anche conosciuta come Lion's Rock per l'imponente statua di leone posta al suo ingresso, di cui oggi restano solo le grandi zampe. Rientro in albergo per la colazione e trasferimento a Polonnaruwa. Dopo il pranzo in ristorante, visita della città che per oltre trecento anni fu capitale e raggiunse il massimo splendore nel XII secolo. La leggenda racconta che fra i motivi che nell'XI secolo avrebbero spinto la dinastia di Chola a fare di Polonnaruwa la nuova capitale ci sarebbe stata anche la considerazione che il luogo era insolitamente poco frequentato dalle zanzare. Si visita in bicicletta, ammirando i reperti archeologici dell'antica cittadella Patrimonio dell'Umanità. Chi non ama pedalare può visitare il sito archeologico muovendosi comodamente in auto. Al termine rientro in albergo per la cena.

6° GIORNO - DAMBULLA > HIRIWADUNNA > MATALE > KANDY
(pensione completa)
Dopo la colazione in albergo partenza in auto per Hiriwadunna, incantevole villaggio rurale circondato da risaie, per immergersi nella vita della comunità locale. Su un carretto trainato da buoi si raggiunge il lago Hiriwadunna: si naviga a remi tra i fiori di loto a bordo di un piccolo catamarano in legno. Il lago è anche un punto di osservazione unico della formazione rocciosa di Sigiriya che svetta in lontananza. Si pranza sulla sponda opposta, in un altro villaggio. Non si è ospiti, l'antica legge non scritta dei raccoglitori di riso prevede che tutti contribuiscano alla preparazione del pranzo. Dopo aver mangiato si torna alla macchina a bordo di un tuk tuk, quindi partenza per Matale per visitare i famosi giardini di spezie. Qui si coltivano pepe, cardamomo, cannella e chiodi di garofano: il vero tesoro dell'Isola. A seguire il tempio induista Muthumariamman, dedicato alla dea della pioggia e della fertilità, con il suo kovil decorato con più di mille bassorilievi coloratissimi. Anticamente era l'induismo la religione più diffusa nel Paese, molte testimonianze dell'epoca resistono ancora ben conservate. Arrivo a Kandy in serata, è il cuore spirituale e culturale dello Sri Lanka.

7° GIORNO - KANDY > GAMPOLA > KANDY
(pensione completa)
In circa quaranta minuti di auto si arriva a Gampola, per visitare la bianca torre di Ambuluwawa. L'ultimo tratto di strada si percorre in tuk tuk, arrivati alla base della torre, una delle più instagrammate del Paese, si può salire fino in cima. Il ​panorama è emozionante, da qui si vede la catena montuosa dei Knuckles, di Pidurutalagala, la montagna più alta dell'Isola, fino al famoso Adam's Peak e la cima di Bible Rock. Ognuno sceglie quando fermarsi, la scala a chiocciola nell'ultimo tratto esce all'esterno e diventa sempre più stretta, non è per tutti. Rientro a Kandy e pranzo in ristorante. Tempo a disposizione, chi vuole può lasciarsi affascinare dal panorama dalla grande altalena, la Kandy Swing (pagamento in loco, 10 Euro circa). Nel pomeriggio visita della città passando per il Kandy View Point, un punto panoramico da cui ammirare il Palazzo Reale che si specchia sul Kandy Lake, la statua di Buddha a Bahirawa Kanda, il mercato e il cimitero di guerra. Ultima visita della giornata al Dalada Maligawa, il Tempio del Sacro Dente di Buddha, considerata la più preziosa reliquia di tutto il Paese. Monaci, pellegrini e turisti riempiono il tempio ogni sera alle sei, quando inizia la cerimonia. Un bel momento di comunione e partecipazione. Rientro in albergo per la cena.

8° GIORNO - KANDY > NEGOMBO
(colazione, pranzo)
Colazione in albergo e trasferimento a Negombo. Era una città di pescatori poco distante dalla capitale, oggi ospita alberghi e Resort per qualche giorno di relax fronte mare. Pranzo in ristorante lungo la strada.

9° GIORNO - NEGOMBO
(colazione)
Giornata a disposizione per rilassarsi a bordo piscina o fare un tuffo nelle acque del Mare delle Laccadive.

10° GIORNO - NEGOMBO > ABU DHABI > ITALIA
(colazione)
Fahung badaluvang: arrivederci! Trasferimento all'aeroporto di Colombo, arrivo in Italia in serata. Bentornati a casa.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy