HIROSHIMA E MIYAJIMA


Osaka > Kyoto > Hiroshima > Kyoto
Il sacrario shintoista di Miyajima è il simbolo di un'antica cultura. Hiroshima è stata sinonimo di guerra, ora è terra di pace e memoria.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali. Abbiamo ridotto l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.


Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti.

PARTENZE 2025:
Gennaio 30
Febbraio 13, 27
Marzo 13, 20, 27
Aprile 3

1° GIORNO - OSAKA > KYOTO
Arrivo all'aeroporto di Kansai e trasferimento in albergo.
Lasciati i bagagli in albergo si può fare un giro in città in autonomia. Kyoto è l'anima gentile del Giappone, custode della cultura del Paese ed inserita dall'Unesco nei siti considerati Patrimonio dell'Umanità. Senza aspettare, per immergersi subito nella sua profonda cultura millenaria, si può fare un salto a Gion, il quartiere delle geishe: piccole case tradizionali, dove vivono le eleganti maiko, le apprendiste geishe, che nel tardo pomeriggio escono dalle loro residenze per raggiungere i locali dove parteciperanno alle cerimonie del tè. Si può attendere con pazienza quel momento per vederle vestite con gli splendidi abiti tradizionali.

2° GIORNO - KYOTO > HIMEJI > HIROSHIMA
(colazione, pranzo)
Trasferimento con mezzi pubblici alla stazione di Kyoto. Accompagnati dalla guida che parla italiano si parte con treno veloce per Himeji. Visita dell'Himeji Castle, una delle più antiche strutture del periodo Sengoku, dal 1993 inserito dall'Unesco tra i siti Patrimonio dell'Umanità. A seguire, sempre in treno, si arriva a Kurashiki: piacevole passeggiata e visita al quartiere storico di Bikan. Prosperata come città di mercanti sin dall'era Edo, nelle zone di Honmachi e Higashimachi rimane ancora oggi forte l'atmosfera del periodo, grazie anche alle meravigliose residenze dalle mura bianche. Nel primo pomeriggio treno per Hiroshima con treno Shinkansen e, dopo una piacevole passeggiata, arrivo in albergo.
Per la notte a Hiroshima è possibile portare un solo bagaglio a mano a persona. Le altre valigie rimangono nel deposito custodito dell'albergo di Kyoto.

3° GIORNO - HIROSHIMA > MIYAJIMA > KYOTO
(colazione, pranzo)
Intera giornata dedicata alla visita di Hiroshima e Miyajima con guida in italiano. A Hiroshima visita del museo dedicato alla tragedia del 6 agosto 1945 (Hiroshima Peace Memorial Museum) e passeggiata nel parco antistante. Sull'isola di Miyajima visita del sacrario Itsukushima. Nel tardo pomeriggio treno per Kyoto dove, arrivati alla stazione, si conclude il tour. Alla stazione di Kyoto la guida, prima di salutarvi, è a disposizione per dare tutte le indicazioni necessarie per organizzare in autonomia il prossimo spostamento.

.

MAPPAMONDO CONSIGLIA

Grazie alla compatibilità delle date di partenza, questo itinerario può essere scelto come pre-tour del viaggio "Tutto Giappone 2 - Kimono, geishe e sushi": vedi l'itinerario.

In alternativa può essere scelto come estensione del viaggio "La frontiera del Sol Levante": vedi l'itinerario.



TI POTREBBE INTERESSARE


LA FRONTIERA DEL SOL LEVANTE
Tokyo > Kyoto > Nara > Kyoto
La storia millenaria di Tokyo, la raffinatezza dei templi e la favola delle geishe: un altro mondo.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali. Abbiamo ridotto l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

TUTTO GIAPPONE 1
L'IMPERO E LA FEDE
Tokyo > Kyoto
Un viaggio essenziale e ben congeniato, prima Tokyo, la grande metropoli simbolo mondiale di ultramodernità, poi Kyoto, dimora delle geishe e custode del Giappone più autentico.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy