ONSEN E RYOKAN AUTENTICO GIAPPONE


Kyoto > Ogoto Onsen > Tokyo
Un itinerario che potrebbe definirsi classico ma arricchito da un'indimenticabile esperienza: due giorni a Ogoto Onsen dove si dorme in un ryokan con camere dotate di vasche termali ad uso privato.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti.

PARTENZE 2025:
Settembre 1, 8, 15, 22, 29
Ottobre 6, 13, 20, 27
Novembre 3, 10, 17, 24
Dicembre 1, 8, 15, 22

PARTENZE 2026:
Gennaio 5, 12, 19, 26
Febbraio 2, 9, 16, 23
Marzo 2, 9, 16, 23, 30
Aprile 6, 13, 20
Maggio 4, 11, 18, 25
Giugno 1, 8, 15, 22, 29
Luglio 6, 13, 20, 27
Agosto 3, 10, 17, 24, 31
Settembre 7, 14, 21, 28
Ottobre 3, 5, 10, 12, 17, 19, 24, 26, 31
Novembre 2, 7, 9, 16, 23, 30
Dicembre 7, 14, 21

PARTENZE 2027:
Gennaio 4, 11, 18, 25
Febbraio 1, 8, 15, 22
Marzo 1, 8, 15, 20, 22, 27, 29 
Aprile 3, 5, 10, 12, 17, 19

1° GIORNO - ITALIA > OSAKA
Benvenuti a bordo.

2° GIORNO - OSAKA > KYOTO
Il gigantesco e futuribile aeroporto di Osaka porta la firma di Renzo Piano. Enorme e funzionale è costruito su un’isola artificiale in mezzo alla baia ed è il punto di partenza di questo tour. Da qui, assistiti da personale che parla italiano, ci si muove in direzione di Kyoto. Giornata libera.

3° GIORNO - KYOTO
(colazione)
Kyoto è la cultura e la grande tradizione giapponese, è dolce, gentile, raffinata. Visita della città con guida in italiano. Si raggiunge lo spettacolare tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), la visita si estende ai vicini Ninen-zaka e Sannen-zaka. Quindi si prosegue verso il tempio Ryoan-ji, austero santuario di scuola zen con un giardino in stile kare-sansui, che vuol dire paesaggio arido: 15 rocce in un mare di sabbia. Poi il Padiglione d’Oro Kinkaku-ji, originariamente villa di uno shogun e poi trasformato in tempio, infine il Sanjusangen-do, con 1001 statue lignee di Kannon, la dea della misericordia dotata di 1000 braccia.

4° GIORNO - KYOTO
(colazione)
Intera giornata a disposizione.

MAPPAMONDO CONSIGLIA
Intera giornata a Nara con guida in italiano
In mattinata si raggiunge Nara, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e sede delle antiche residenze degli Shogun, simbolo di potere e di ricchezza. La visita comincia dal tempio Todaiji, dove è custodito il Grande Buddha e il Santuario Shintaoista Kasuga, circondato da 10.000 lanterne. Quindi tempo a disposizione per esplorare il Nara Park dove in semilibertà vivono numerosi daini, animale simbolo della città. Tornando a Kyoto, sosta lungo la strada al Fushimi Inari Taisha con le statue delle volpi, il bosco che fa filtrare poca luce, l'abbagliante galleria dei torii rossi che si susseguono uno dopo l'altro in un tunnel scintillante e infinito. Indimenticabile.

5° GIORNO - KYOTO > OGOTO ONSEN
(colazione, cena)
Da Kyoto, in autonomia e con mezzi pubblici (utilizzando la tessera IC ricaricabile, già attiva e fornita con un credito di 3.000 Yen), si raggiunge Ogoto Onsen, sulle rive del lago Biwa, il più grande del Giappone, rinomato anche per le proprietà benefiche delle sue acque. Si dorme in ryokan, albergo in stile tradizionale, con camere dotate di vasche termali ad uso privato. Gli Onsen sono le terme giapponesi, una tradizione molto apprezzata sia dai giapponesi stessi che dai turisti di tutto il mondo. Il rituale, applicato ad un'esperienza di viaggio, prevede di immergersi prima di cena, prima di andare a dormire e appena svegli il mattino seguente. La giornata è libera e dedicata proprio al relax. Anche la cena in ryokan, ovviamente, sarà in stile tradizionale. Per chi volesse invece riempire la giornata, consigliamo di visitare il vicino monte Hiei, dove sorge l’Enryaku-ji, il principale tempio della scuola buddhista Tendai. Dal monastero si può godere di una splendida vista panoramica. Un consiglio: arrivare in onsen entro le 17:00.
I bagagli vengono spediti dall'albergo di Tokyo direttamente all'albergo di Kyoto (massimo un bagaglio a persona). Per un eventuale secondo bagaglio pagamento in loco (3.500 Yen circa). Per la notte a Ogoto Onsen è consigliato portare con sé un piccolo bagaglio a mano.

6° GIORNO - OGOTO ONSEN > KYOTO > TOKYO
(colazione)
Dopo la colazione tradizionale giapponese nel ryokan, partenza per Kyoto con mezzi pubblici utilizzando la tessera IC ricaricabile. Quindi partenza per Tokyo, ma in questo caso si viaggia sullo Shinkansen, il “treno proiettile”, ribattezzato così per l’alta velocità che è in grado di raggiungere: può superare i 400 chilometri orari. Noterete che i viaggiatori, ogni volta che entrano o escono da un vagone fanno un inchino in segno di saluto e rispetto verso i passeggeri e il treno.

7° GIORNO - TOKYO
(colazione)
Giornata molto intensa, alla scoperta dell'universo Tokyo, dodici milioni di abitanti, una storia millenaria. La mediazione culturale di una guida esperta e che parla italiano rende tutto più affascinante e anche più semplice. Si parte dal Meiji Jingu Shrine Meiji Jingu Shrine, santuario shintoista dedicato alle anime dell'Imperatore Mutsuhito e alla moglie, scomparsi all'inizio del Novecento. L'esplorazione della capitale giapponese continua con una passeggiata al quartiere Harajuku e l'Asakusa Kannon, il più grande tempio buddista della città, prima di trascorrere momenti meno impegnativi al Nakamise Shopping Arcade, dove si può sfidare o gioire della gastronomia giapponese e fare qualche acquisto. Prima di rientrare in albergo sosta a Shinjuku, dove si sale sulla terrazza del Tokyo Metropolitan  Government Building per una vista dall'alto di Tokyo. Rientro in albergo in autonomia.

8° GIORNO - TOKYO
(colazione)
Arrivederci Giappone. Si raggiunge l’aeroporto di Tokyo in autonomia.

9° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.

Possibilità di estendere il viaggio in Polinesia francese.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO GIAPPONE 2
KIMONO, GEISHE E SUSHI
Kyoto > Kanazawa > Shirakawa-go > Takayama > Tokyo > Hakone > Tokyo
Geishe a spasso per Ginza, le antiche tradizioni dei contadini di Shirakawa-go e la grande metropoli: il Giappone autentico è qui.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali. Abbiamo ridotto l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

TUTTO GIAPPONE 3
TORII ROSSI E MEMORIAL DI PACE
Tokyo > Kanazawa > Kaga Onsen > Shirakawa-go > Osaka > Hiroshima > Miyajima > Kyoto > Nara > Osaka
Un tour completo, da Tokyo fino a Hiroshima e Miyajima, l'isola in cui convivono uomini e dèi, passando per il centro rurale, Kanazawa e Shirakawa-go dove si dorme in un onsen.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

TUTTO GIAPPONE 1
L'IMPERO E LA FEDE
Tokyo > Kyoto
Un viaggio essenziale e ben congeniato, prima Tokyo, la grande metropoli simbolo mondiale di ultramodernità, poi Kyoto, dimora delle geishe e custode del Giappone più autentico.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy