SAFARI NEI PARCHI DEL NORD


Arusha > Grumeti > Serengeti > Ngorongoro > Tarangire
Un viaggio nel cuore pulsante della Tanzania settentrionale, tra scenari maestosi e sorprendenti ecosistemi. Dalle distese del Serengeti alle gole di Olduvai, tra antiche terre Masai e grandi migrazioni, il safari si trasforma in un'esperienza intensa e primordiale.

Partenze su richiesta.

1° GIORNO - ITALIA > KILIMANJARO > ARUSHA
 Benvenuti a bordo.

2° GIORNO - ARUSHA
(cena)
Già all’arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro si percepisce l’Africa nella luce, nei suoni e negli odori. Assistenza in inglese e trasferimento al piacevole Arumeru Lodge, immerso in un rigoglioso giardino poco distante da Arusha. Sistemazione in camera e tempo a disposizione per una passeggiata tra alberi tropicali o un tuffo in piscina. È frequente avvistare dik-dik, scimmie e variopinti uccelli. Cena nel lodge.

3° GIORNO - ARUSHA > GRUMETI WESTERN TERRITORY
(pensione completa)
Trasferimento con autista parlante inglese all’aeroporto di Arusha e volo di circa un’ora per Ikoma. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento al Grumeti Hills per il pranzo. Il campo è situato nella Grumeti Wildlife Management Area, suggestivo territorio compreso tra il Parco del Serengeti e la Grumeti Game Reserve. Nel pomeriggio, fotosafari in fuoristrada lungo il fiume Grumeti, frequentato da numerosi animali e teatro della Grande Migrazione. Cena al campo.

4° GIORNO - GRUMETI WESTERN TERRITORY
(pensione completa)
Se le condizioni del terreno lo permettono, partenza all’alba per un safari a piedi con colazione nella savana. Rientro al campo per il pranzo. Pomeriggio a disposizione con possibilità di un safari nell'area del campo o speso in relax in piscina, nel salotto o su una delle terrazze panoramiche. Possibilità di prenotare un massaggio nella propria camera, osservando la fauna che si aggira nei dintorni. In serata, fotosafari notturno in fuoristrada elettrico, ideale per osservare i predatori in attività. Cena al campo.

Le attività al Grumeti Hills sono in partecipazione con gli altri ospiti del campo e condotte da ranger in inglese.

5° GIORNO - GRUMETI > SERENGETI NATIONAL PARK
(pensione completa)
Dopo colazione, incontro con la guida parlante italiano che vi accompagnerà fino alla fine del viaggio. Partenza in Land Cruiser per il Serengeti centrale, attraversando scenari grandiosi in quello che è a tutti gli effetti un safari. Il Parco Nazionale del Serengeti è uno dei più importanti santuari faunistici del mondo, con la più alta concentrazione di animali di pianura. Praterie infinite, acacie solitarie e affioramenti rocciosi ospitano branchi di erbivori e grandi predatori in un equilibrio ancestrale. Sistemazione al Ronjo Camp e pranzo, pomeriggio a disposizione.

6° GIORNO - SERENGETI > OLDUVAI > NGORONGORO CONSERVATION AREA
(pensione completa)
Il safari nel Serengeti prosegue fino al primo pomeriggio con pranzo picnic. Si prosegue verso sud, entrando nella Ngorongoro Conservation Area. Arrivo all’Olduvai Camp, nei pressi delle celebri gole omonime. Qui uomini e animali convivono da secoli. All’arrivo, accoglienza Masai e passeggiata al tramonto verso un rilievo roccioso per ammirare i colori della savana. Cena al campo.

7° GIORNO - NGORONGORO > KARATU
(pensione completa)
Sveglia di buon mattino per raggiungere il Cratere di Ngorongoro, imponente caldera formatasi oltre 2 milioni e mezzo di anni fa. Qui vivono liberamente rinoceronti neri, leoni dalla criniera scura, fenicotteri rosa e branchi di elefanti. Pranzo picnic tra i paesaggi incontaminati del cratere e proseguimento per il Bashay Rift Lodge, nel distretto di Karatu. Cena nella tenuta coloniale immersa nel verde.

A luglio e agosto il picnic sarà sostituito da un bush lunch in un'area riservata.

8° GIORNO - KARATU > TARANGIRE
(pensione completa)
Colazione e partenza verso il Parco del Tarangire. Paesaggio punteggiato da giganteschi baobab, acacie e pianori attraversati dal fiume omonimo, fonte d’acqua per numerose specie animali. Fotosafari e pranzo al Tarangire Safari Lodge, con vista privilegiata sul parco. Proseguimento fino al Maweninga Camp. Cena al campo.

9° GIORNO - TARANGIRE > ARUSHA > ITALIA
(pensione completa)
Dopo colazione, rientro ad Arusha con sosta per il pranzo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

10° GIORNO - ITALIA
 Bentornati a casa.

MAPPAMONDO CONSIGLIA
Mercato, caffè e la cucina tradizionale: una giornata con loro e come loro
A pochi chilometri da Arusha, un’immersione culturale autentica per una giornata che resta nella memoria. Insieme alla guida si visita un colorato mercato ortofrutticolo: in un clima caotico e profondamente autentico, donne vocianti vendono frutta e verdura esposta a terra su grandi teli colorati, uomini si fanno largo spingendo carretti, piccoli negozi tengono in bella mostra carne di manzo e di maiale. Sono scene a cui non siamo abituati che danno il senso di un’Africa autentica. Gli amanti della fotografica restano affascinati. Qui la guida acquista le materie prime per poter preparare il pranzo che si cucinerà insieme. Si parte quindi per una vicina piantagione di caffè per capire il processo della raccolta, si partecipa alla macinazione con il metodo tradizionale utilizzando il mortaio a mano, quindi alla tostatura. Si torna nella casa di una famiglia del villaggio e in un ambiente casalingo e gioioso si impara a cucinare gli ingredienti acquistati al mercato e comunemente utilizzati nella cucina tanzaniana, come mais, fagioli e spezie varie. Si preparano i piatti della tradizione: l'Ugali, a base di farina di mais, il Sukuma Wiki, cavolo nero, e i tanto apprezzati stufati. Si pranza con ciò che si è cucinato, con loro e come loro.


TI POTREBBE INTERESSARE


SWAHILI SOUL
ANTICHE ETNIE, NATURA SELVAGGIA
Arusha > Tarangire > Serengeti Centrale > Serengeti del nord > Ngorongoro > Lago Eyasi > Arusha
Un viaggio Un itinerario che attraversa paesaggi selvaggi e territori ancestrali, dove la natura incontaminata incontra culture millenarie. I safari nel Serengeti, tra la regione centrale e quella del nord, regalano scorci della Grande Migrazione e momenti di pura meraviglia. Al Lago Eyasi si svelano le radici di antiche etnie, prima di concludere con i colori e i profumi del mercato Masai di Arusha.
SAADANI E ZANZIBAR
ANTILOPI, ELEFANTI E IL MARE
Zanzibar > Saadani > Zanzibar
Un itinerario essenziale e sorprendente che unisce la natura intatta della savana al relax delle spiagge dell’Oceano Indiano. Il Parco Nazionale Saadani regala l’emozione di un safari affacciato sul mare, prima del relax tropicale sulle spiagge di Zanzibar.
TUTTO TANZANIA
SAFARI, MASAI E ZANZIBAR
Kilimanjaro > Tarangire > Ngorongoro > Serengeti > Karatu > Arusha > Zanzibar
Un viaggio avvincente nel cuore della Tanzania, tra baobab secolari e paesaggi sconfinati, alla scoperta della grande fauna africana. Si prosegue con giornate rilassanti sulla spiaggia di Zanzibar, tra profumi di spezie e acque turchesi.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy