TUTTO CILE 1
IL PAESE SOTTILE


Santiago > Calama > San Pedro De Atacama > Salar De Atacama > Toconao >  Geyser del Tatio > Puerto Varas > Chiloè > Castro > Punta Arenas > Puerto Natales > Ghiacciai Balmaceda e Serrano
Il Paese sottile perchè appare così, una striscia di terra lunga e stretta, fra l'Argentina e l'Oceano Pacifico.

È prevista la guida bilingue in italiano e tutti i trasferimenti.

PARTENZE 2025:
Gennaio 10, 24
Febbraio 7, 21
Marzo 7, 21
Settembre 22
Ottobre 6, 20
Novembre 3, 17, 24
Dicembre 8, 26

PARTENZE 2026:
Gennaio 12, 19
Febbraio 9, 23
Marzo 9, 23


1° GIORNO - ITALIA > SANTIAGO
Benvenuti a bordo.

2° GIORNO - SANTIAGO
Le Ande regalano un abbraccio affettuoso a Santiago. Nel pomeriggio visita della città: passeggiata per il centro dove si incontrano la Cattedrale, la Plaza de Armas, il Palazzo del Governo “La Moneda”, il Museo Storico Nazionale, l'Ufficio Postale Centrale e il quartiere Bohem di Bellavista, fino a raggiungere il Cerro Santa Lucia.

3° GIORNO - SANTIAGO > CALAMA > SAN PEDRO DE ATACAMA
(colazione)
In volo fino a Calama. Trasferimento a San Pedro de Atacama lungo la “Cordillera Domeyko e de la Sal”, 2.260 metri di altezza, 100 chilometri di strada e soltanto 3 curve. Un paesaggio che davvero sembra lunare. E infatti dopo esser passati per la Cordigliera del Sale, la Valle di Marte (chiamata anche Valle della Morte), si arriva nella Valle della Luna, colline erose dal vento intorno a quello che un tempo era il fondo di un lago e ora è un inquietante insieme di piccoli crateri. 

4° GIORNO - SAN PEDRO > SALAR DE ATACAMA > TOCONAO > SAN PEDRO
(colazione, pranzo)
Il Salar de Atacama, una distesa di sale di 3.000 chilometri quadrati, è un bacino formato dalle acque che scendono dalle Ande e non defluiscono, evaporando e lasciando sul terreno depositi di sale. Nel Salar ci sono piccoli laghi, come la laguna Chaxa. Si visitano anche altri due laghetti, Miniques e Micanti, nel Parco Nazionale de los Flamencos: sosta al villaggio di Toconao, famoso per gli oggetti in pietra vulcanica “liparita”.

5° GIORNO - SAN PEDRO > GEYSER DEL TATIO > SAN PEDRO
(colazione)
Bombe d’acqua calda sparate a metri d’altezza. Uno straordinario show della natura che, chissà perché, va in scena la mattina presto. Ecco perché la sveglia è all’alba per raggiungere i Geyser del Tatio, a 4.300 metri di altezza, il più alto ma anche il più spettacolare campo geyser del mondo. Colazione davanti ai Geyser. Rientrando a San Pedro de Atacama si potranno ammirare i vulcani Tocopuri e Sairecahur. Resto della giornata a disposizione.

6° GIORNO - SAN PEDRO DE ATACAMA > CALAMA > PUERTO MONTT > PUERTO VARAS
(colazione)
Volo per Puerto Montt, via Santiago. All'arrivo visita di Puerto Montt e della Caleta de Angelmo. Trasferimento nella vicina cittadina di Puerto Varas, e visita panoramica del Lago Llanquihue e del Vulcano Osorno.

7° GIORNO - PUERTO VARAS > FRUTILLAR > PETROHUÈ > PUERTO VARAS
(colazione)
Visita di Frutillar, e durante il tragitto si potranno ammirare l’imponenza del Vulcano Osorno e del Lago Llanquihue. Si prosegue per le rapide di Petrohuè e il lago Todos Los Santos, famoso per le acque verdi.

8° GIORNO - PUERTO VARAS > CHILOÈ > CASTRO > PUERTO VARAS
(colazione, pranzo)
Il Cile qui addirittura si frantuma, la costa si spezzetta in una serie di infinite isole che arrivano fino a Capo Horn. In battello lungo il canale Chacao per arrivare ai paesi di Quemchi e Aucar, e poi Colo con le chiese di Chiloè, dichiarate Patrimonio dell’Umanità: la maggior parte sono state costruite da congregazioni gesuite intorno al 1600. A Tenaun e a Castro, si visitano le costruzioni su palafitte e il Mercato d’Artigianato.

9° GIORNO - PUERTO VARAS > PUERTO MONTT > PUNTA ARENAS > PUERTO NATALES
(colazione)
Volo per Punta Arenas e proseguimento con bus di linea per Puerto Natales. Cavalli bianchi che galoppano in libertà intorno alle acque turchesi dello Stretto dell’Ultima Speranza. È la Patagonia di Puerto Natales, alla fine della pampa, circondata dalle cime di alte montagne. Un luogo che ha un suo romanticismo e un profumo di avventura. La fine del mondo, in senso geografico, è proprio dietro l’angolo. 

10° GIORNO - PUERTO NATALES > GHIACCIAI BALMACEDA E SERRANO > PUERTO NATALES
(colazione, pranzo)
In battello lungo il fiordo Ultima Speranza, osservando colonie di leoni marini e di cormorani riposare al sole o volare intorno al ghiacciaio Balmaceda. Si sbarca alla fine del fiordo e si affronta a piedi il ghiacciaio Serrano, attraversando un sentiero lungo un bosco patagonico. 

11° GIORNO - PUERTO NATALES > TORRES DEL PAINE > PUERTO NATALES
(colazione, pranzo)
Bruce Chatwin adorava la Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti i resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Da lì, nella steppa patagonica dove vivono guanachi, volpi, nandu, cervi e condor andini fino ad arrivare alla Riserva Mondiale della Biosfera, al Salto Grande del Río Paine, per ammirare il maestoso massiccio delle Torres del Paine, il lago Peohe, il lago e il ghiacciaio Grey. 

12° GIORNO - PUERTO NATALES > PUNTA ARENAS > SANTIAGO
(colazione)
Trasferimento all’aeroporto di Punta Arenas, con bus di linea, e partenza per Santiago.

13° GIORNO - SANTIAGO
(colazione)
Arrivederci Cile, trasferimento in aeroporto.

14° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO CILE 2
LA PORTA DEL CIELO
Santiago > Viña Del Mar > Valparaiso > Arica > Putre > Parco Nazionale di Lauca > Iquique > Calama > San Pedro De Atacama > Santiago
Bello da far paura il Salar de Atacama, una distesa di sale di 3 mila chilometri quadrati, larga oltre 100 chilometri.
TUTTO PERÙ 1
PALCOYO E I SUOI COLORI
Lima > Cusco > Urubamba > Aguas Calientes > Palcoyo > Cusco > Lima
Un viaggio breve ma intenso: da Lima, capitale politica, a Cusco, la capitale storica. Machu Picchu e la montagna colorata, davvero imperdibili.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy