OASI, FORTEZZE E LA NOTTE STELLATA DI WAHIBA
PASQUA 2026


Muscat > Bimah Sinkhole > Wadi Shab > Sur > Wadi Bani Khalid > Sharqiya Sands (Wahiba) > Jabrin > Nizwa > Jabel Shams > Muscat
Il fascino infinito delle dune che si rincorrono nel deserto in un itinerario che parte da Muscat, incantevole capitale, e si addentra nell'entroterra alla scoperta di un mondo fatto di castelli, oasi e moschee. Si dorme nell'Arabian Oryx Camp, immergendosi nella tradizione omanita: il cielo stellato è uno spettacolo da non perdere.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: Viaggio di gruppo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa.

Accompagnatore Mappamondo dall'Italia.



Massimo 31 partecipanti.

PARTENZA 3 APRILE DA MILANO E ROMA CON VOLI DIRETTI OMAN AIR

3 aprile           Milano Malpensa/Muscat           22:05/06:25+1
10 aprile         Muscat/Milano Malpensa           14:50/19:45

3 aprile           Roma Fiumicino/Muscat            20:30/05:45+1
10 aprile         Muscat/Roma Fiumicino            15:00/19:30

1° GIORNO - ITALIA > MUSCAT
Partenza per Muscat con il volo diretto Oman Air.

2° GIORNO - MUSCAT
(pranzo, cena)
Sabah al kheir! Vuol dire buongiorno, è questo il saluto con il quale la guida, che parla italiano, accoglie il gruppo all'arrivo all'aeroporto di Muscat. Chi arriva da Roma ha il tempo di scambiare qualche chiacchiera con la guida e soddisfare le prime curiosità, in alternativa può investire questa mezz'ora per cambiare qualche Euro in Rial, possono fare comodo per lo shopping nei mercati o nei piccoli negozi. Radunato il gruppo si parte alla scoperta della capitale omanita, ma prima è prevista una sosta in una caffetteria, tempo a disposizione. Muscat in lingua omanita significa "porto nascosto", una capitale affascinante e raccolta intorno al mare che la bagna e la protegge. La visita della città inizia con la Grande Moschea Sultan Qaboos, bellissima: le donne devono indossare abiti lunghi e velo, gli uomini devono avere maniche e pantaloni lunghi. La costruzione è spettacolare, resta un ricordo indelebile. Si attraversa quindi l'area dei Ministeri fino al palazzo di Al Alam, residenza ufficiale del Sultano, amatissimo nel Paese, e ai forti Mirani e Jelali per una sosta fotografica. Visita al museo Bait Al Zubair prima di arrivare a Mutrah, che ospita un suggestivo souq, ricco di atmosfera e di tentazioni di shopping. Pranzo in ristorante a base di pesce, trasferimento in albergo nel primo pomeriggio. Tempo libero, cena in albergo.

MAPPAMONDO CONSIGLIA
Il tramonto su Muscat visto da un dhow
Circa un'ora prima del tramonto si sale a bordo di un dhow, la tradizionale imbarcazione in legno a vela araba. Anticamente navigavano solo grazie alla maestria del timoniere e alla caratteristica vela latina a struttura triangolare che consentiva di veleggiare anche controvento, oggi si muovono a motore per permettere la navigazione anche in assenza di buon vento nella baia. Un paio di ore di crociera per vedere il sole che scompare dietro le montagne e che illumina di rosso la grande moschea. Aperitivo a bordo.
Euro 100 a persona circa

3° GIORNO - MUSCAT > BIMAH SINKHOLE > WADI SHAB > WADI TIWI > SUR
(pensione completa)
Si lascia Muscat per raggiungere Bimah Sinkhole, un grande cratere con acque color smeraldo che, secondo la leggenda, si sarebbe formato a causa dell'impatto di un meteorite: una meraviglia per gli occhi. Questa zona è ricca di Wadi, piccoli corsi d'acqua stagionali che rendono fertile una terra altrimenti arida. Il primo che si visita è il Wadi Shab, dove l'acqua dolce proveniente dalle montagne si unisce a quella salmastra della costa. Quindi il Wadi Tiwi, che scorre fino al mare in un sistema di gole strettissime scavato nella montagna nel corso di migliaia di anni grazie al fenomeno dell'erosione. Arrivo a Sur e visita di una fabbrica di dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno che da secoli vengono usate dal popolo omanita per spostarsi in mare, sosta fotografica al vicino faro di Ajya. Terminate le visite si raggiunge il campo privato allestito a Khabba Cliff dove viene servito il Kahwa, il delizioso caffè omanita. La scogliera scende a picco sul mare offrendo una vista incantevole al tramonto. Trasferimento in albergo in serata.

4° GIORNO - SUR > JALAN BANI BU ALI > WADI BANI KHALID > SHARQIYA SANDS (WAHIBA)
(pensione completa)
Si parte verso la spiaggia dei pescatori di Ashkharah, a seguire si raggiunge la Moschea Hammouda, il gioiello di Jalan Bani Bu Ali, antica e curiosa per la sua forma: presenta un'anomala copertura di 52 cupole, una per ogni settimana dell'anno, ma soprattutto è priva di minareto come alcune antiche moschee delle oasi algerine. Qui si possono ammirare anche i Falaj, antichi sistemi di irrigazione tradizionali utilizzati ancora oggi dagli agricoltori omaniti. Conoscere la cucina di un popolo è uno dei modi migliori per immergersi nella cultura di un Paese e una cooking class rende l'esperienza ancora più immersiva. Si indossano i grembiuli e ci si riunisce attorno a una grande tavola all'interno di un cortile dove ci aspetta uno chef esperto. Sarà lui a spiegare come preparare cinque piatti della tradizione omanita utilizzando ingredienti freschissimi e a chilometri zero, vengono raccolti nell'orto adiacente. Pranzo in ristorante e proseguimento per l'incantevole Wadi Bani Khalid, le cui acque permettono l'esistenza di un villaggio e delle vicine piantagioni di datteri. Tempo a disposizione per un tuffo nelle acque cristalline. Il viaggio prosegue nel deserto fino alle dune di Sharqiya Sands (Wahiba), che possono raggiungere i 100 metri di altezza e arrivano fino al Mar Arabico: sono la terra dei beduini da ben 7.000 anni. Si parte verso gli accampamenti a bordo di una 4x4. Nel tardo pomeriggio passeggiata addentrandosi nel deserto per assistere ad un indimenticabile tramonto: le dune riflettono la luce del sole rendendone i colori ancora più vividi. La temperatura inizia a scendere, tempo a disposizione per scattare qualche foto, poi si raggiunge l'Arabian Oryx Camp, dove si passa la notte. Cena sotto un mare di stelle.

5° GIORNO - SHARQIYA SANDS (WAHIBA) > AL MANZIFAT > JABRIN > NIZWA
(pensione completa)
La giornata inizia sorseggiando il Kahwa prima di proseguire per il villaggio di Al Manzifat, perfetto esempio di architettura medievale. Quindi visita del castello di Jabrin, costruito nel 1675 per volonità dell'Imam Sultan Bil'Arab: i soffitti decorati con affreschi e iscrizioni lo rendono uno dei più belli dell'Oman. Sosta fotografica al forte di Bahla, Patrimonio dell'Umanità, costruito tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo, quando l'oasi di Bahla prosperava sotto il controllo della tribù di Banu Nebhan. Trasferimento a Nizwa al termine delle visite.

6° GIORNO - NIZWA > AL HAMRA > MISFAT AL ABREEN > WADI GHUL > JABEL SHAMS > MUSCAT
(pensione completa)
La prima visita della giornata è al souq di Nizwa, dove all'ombra delle mura del maestoso Forte ogni venerdì centinaia di commercianti contrattano, vendono, comprano, urlano, a volte sembrano discutere. Si può trovare di tutto, dai prodotti alimentari e di artigianato, ai bellissimi gioielli beduini e i khanjars, i pugnali ricurvi in argento e oro. La città è storicamente molto importante, anche dal punto di vista religioso, con una delle moschee più antiche al mondo, dominata da una bellissima cupola blu e oro. Proseguimento per il villaggio di Al Hamra, fatto di case di fango e sede della casa-museo Bait Al Safah: durante la visita si imparano usi e costumi della tradizione omanita. Lungo la strada ci si ferma in altri due villaggi: a Misfat Al Abreen per ammirare da vicino gli antichi falaj e a Ghul per osservare le rovine di epoca persiana accanto al wadi. Arrivo a Jabel Shams, il punto più alto dell'Oman. La vetta è a 3.000 metri, ma si sale fino a 2.200 metri sopra il livello del mare, da qui si gode di un'imperdibile vista del canyon sottostante. Arrivo a Muscat in serata.

7° GIORNO - MUSCAT > BARKHA > AIN THOWARA > AL HAZM > MUSCAT
(pensione completa)
Costeggiando l'affascinante costa di Batinah si arriva al famoso e vivace mercato del pesce di Barkha dove i pescatori da poco rientrati dal mare espongono il pescato del giorno. Piacevole passeggiata tra il vociare della gente, immersi nell'autenticità di una mattinata da veri omaniti. Quindi si raggiunge il villaggio di Nakhal per visitare il suo splendido forte e la vicina sorgente termale di Ain Thowara, tra le coltivazioni di datteri ai piedi dei monti Hajar. Rientro a Muscat nel pomeriggio.

MAPPAMONDO CONSIGLIA
L'alba con i delfini
Con le prime luci del mattino, verso le 8:00, si parte in barca per una navigazione di circa due ore al largo della acque di Muscat per osservare i delfini che saltano fuori dall'acqua in piccoli gruppi. Nonostante la primavera sia la stagione ideale, l'avvistamento dei delfini non può essere garantito.
Euro 80 a persona circa

8° GIORNO - MUSCAT > ITALIA
(colazione)
Camera a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Ma'a as-salama! Significa "vai in pace", è l'augurio con cui si saluta chi parte custodendo il ricordo di questa terra generosa. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivederci Oman!
Arrivo a Milano e Roma in serata.


TI POTREBBE INTERESSARE


HANAMI 2026 - LA FIORITURA DEI CILIEGI
PARTENZE 16 E 30 MARZO
Tokyo > Kamakura > Hakone > Kanazawa > Kaga Onsen > Shirakawa-go > Osaka > Hiroshima > Miyajima > Kyoto > Arashiyama > Nara > Osaka
Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile è il periodo di "hanami": "hana" in giapponese significa fiore, "mi" vuol dire guardare. Con l'arrivo della primavera si osservano sbocciare i ciliegi in un viaggio completo e affascinante che inizia a Tokyo e finisce a Osaka, passando per Hiroshima e Miyajima e poi ovviamente a Kyoto, l'anima gentile del Giappone tra geishe e santuari.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: viaggio di gruppo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti, tre pranzi e due cene.

Accompagnatore Mappamondo dall'Italia.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.
.
SUDAFRICA MY WAY
CAPODANNO 2026
Johannesburg > Parco Kruger > Swaziland > Città del Capo
Una immersione culturale nella grande township di Soweto, la magia di soggiornare in un nuovissimo lodge tendato che si affaccia sul Parco Kruger: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali. Eccoli, i Big 5, insieme ai loro compagni di savana. Infine Città del Capo, un moderno centro incastonato tra la baia e la Table Mountain, una mescolanza di stili e culture che si snoda tra quartieri malesi, edifici in stile vittoriano ed "olandese del capo", giardini famosi per la loro collezione di piante indigene a Kirstenbosch, baie ampie spiagge e passi panoramici. Il porto "waterfront" è mirabilmente attrezzato per il turismo.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: viaggio di gruppo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti, cinque pranzi e sei cene.
OASI, FORTEZZE E LA NOTTE STELLATA DI WAHIBA
CAPODANNO 2026
Muscat > Barkha > Nakhal > Nizwa > Jabrin > Birkat Al Maouz > Jebel Akhdar > Sharqiya Sands (Wahiba) > Ras Al Jinz > Sur > Wadi Shab > Bimah Sinkhole > Muscat
Il fascino infinito delle dune che si rincorrono nel deserto in un itinerario che parte da Muscat, incantevole capitale, e si addentra nell'entroterra alla scoperta di un mondo fatto di castelli, oasi e moschee. Si dorme nell'Arabian Oryx Camp, immergendosi nella tradizione omanita: il cielo stellato è uno spettacolo da non perdere.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: viaggio di gruppo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa.
Cenone di Capodannno incluso.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy