MEMORIE D'INDOCINA


LAOS, VIETNAM E CAMBOGIA
Luang Prabang > Hanoi > Halong Bay > Hoi An > Hue > Ho Chi Minh > Siem Reap > Phnom Penh
Un centrato aforisma, coniato probabilmente dai francesi, recita che i vietnamiti piantano il riso, i cambogiani lo osservano crescere e i laotiani lo ascoltano. Il fascino di tre Paesi uniti oltre i confini e profondamente diversi nello stile di vita.

MappamondoRespect Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.500 bottiglie di plastica ogni anno.
.

Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti.

PARTENZE 2025:
Novembre 1, 8, 15, 29
Dicembre 13

PARTENZE 2026:
Gennaio 3, 17, 31
Febbraio 28
Marzo 14, 28
Aprile 4, 11, 18, 25
Maggio 2, 16, 30
GIugno 13, 27
Luglio 4, 11, 18, 25 
Agosto 1, 8, 15, 22, 29
Settembre 5, 19
Ottobre 3, 17

1° GIORNO - ITALIA > LUANG PRABANG
Benvenuti a bordo.

2° GIORNO - LUANG PRABANG
Uno spettacolo prima ancora di atterrare. Gli stupa di Luang Prabang sembrano cuscini dorati nel verde della foresta. Si visita il tempio Wat Xien Thong, il più famoso, celebre per mosaici e sculture decorati in oro. All'ora del tramonto uno sguardo su Luang Prabang dalla collina Phousy: bellissimo panorama. Tempo a disposizione per delle foto e rientro in albergo.

3° GIORNO - LUANG PRABANG
(colazione, pranzo)
È una delle emozioni più intense. Partecipare, non soltanto assistere, alla cerimonia del Tak Bat, la questua che all’alba i monaci fanno per raccogliere cibo nelle ciotole di lacca. Passeggiata nel vivace mercato di Luango Prabang e rientro in albergho per la colazione, prima di raggiungere il Museo Nazionale nell’antico Palazzo Reale. Quindi breve crociera sul Mekong fino alle grotte sacre Tham Ting e Tham Phoum nell'area di Pak Ou, ornate con centinaia di statue di Buddha. Lungo la strada si visita un villaggio per assistere alla distillazione del Lao Khao, apprezzatissimo vino di riso laotiano. Dopo il pranzo in ristorante si torna a Luang Prabang passando per il villaggio di Ban Xang Khong per visitare il laboratorio di tessitura Ock Pop Tok. Terminata la crociera, passeggiata tra le vie di Luang Prabang e rientro in albergo.

4° GIORNO - LUANG PRABANG > HANOI
(colazione)
Dopo la prima colazione, ci si allontana dalla città quanto basta per immergersi nella sfavillante natura del Laos, ndel parco delle cascate Kuang Sy. Nel verde della vegetazione tropicale si alternano cascate e piscine naturali in cui si può fare il bagno. Trasferimento all’aeroporto di Luang Prabang, volo per Hanoi. Arrivo nella capitale vietnamita e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione,

5° GIORNO - HANOI
(colazione, pranzo)
Passando davanti al grande mausoleo dedicato al padre della patria, imponente costruzione in marmo e granito che ospita le spoglie del primo presidente del Vietnam indipendente, si raggiunge la One Pillar Pagoda, a forma di fiore di loto, e l'interessante Museo dell’Etnologia. Dopo il pranzo in ristorante visita del Tempio della Letteratura, costruito nel 1970 e prima università vietnamita, del Tempio Ngoc Son e del lago Hoan Kiem. A seguire passeggiata nel "Quartiere dei 36 mestieri", la città vecchia di Hanoi dove le botteghe degli artigiani si susseguono una dopo l'altra tra strette viuzze intricate. Prima di rientrare in albergo, si assaggia una tazza del famoso caffé vietnamita o, per chi preferisce, un bicchiere di Bia Hoi, la birra locale.

6° GIORNO - HANOI > HALONG BAY
(pensione completa)
Si parte per la baia di Halong, Patrimonio dell’Umanità, una delle meraviglie naturali del Vietnam. La guida non è a bordo, ma non serve, Halong Bay è una meraviglia da ammirare. Chi lo desidera può prendere parte ad attività opzionali tra cui: escursioni in kayak, pesca notturna e dimostrazioni di cucina. 

7° GIORNO - HALONG BAY > HOI AN
(colazione)
Fughe di faraglioni che si rincorrono all’infinito in un gioco di chiaroscuri, prospettive fantastiche, villaggi su palafitte. La crociera prosegue in mattinata prima di tornare all’aeroporto di Hanoi e decollare per Danang dove si incontra la guida. Trasferimento a Hoi An, incantevole gioiello architettonico.

8° GIORNO - HOI AN
(colazione, pranzo)
Hoi An ha un’architettura unica, un misto d’arte vietnamita, cinese e giapponese ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Visita alla Pagoda Phuc Kien, al ponte coperto giapponese, alla Old House Tan Ky, ad un laboratorio artigianale di lavorazione della seta. Pranzo in ristorante e pomeriggio a disposizione. 

9° GIORNO - HOI AN > DANANG > HUE
(colazione, pranzo)
Partenza per Danang lungo una strada che attraversa molti luoghi suggestivi, come le Montagne di Marmo. Secondo la leggenda Cham, un giorno un drago volò sulla spiaggia di Non Nuoc e vi depose un uovo. Schiudendosi, il guscio dell'uovo si ruppe in cinque pezzi che divennero cinque montagne. il re vietnamita Minh Mang le rinominò "Ngu Hanh Son", le montagne dei cinque elementi, per dedicarle ai cinque elementi essenziali del pensiero filosofico orientale: Kim (metallo), Tho (terra), Moc (legno), Hoa (fuoco) e Thuy (acqua). Costituiscono una meta spirituale anche per i buddhisti Mahayana che, nel corso degli anni, costruirono i santuari che si vedono oggi. Si prosegue per il Passo di Hai Van, in vietnamita vuol dire “il mare di nuvole”, panorama spettacolare, per raggiungere Hue. Pranzo in ristorante. La cucina di Hue è stata ed è rimasta molto ricercata. Il livello di sofisticazione era tale che per preparare il tè alcuni imperatori usavano soltanto l’acqua ricavata dalla rugiada del mattino. Nel pomeriggio visita della Cittadella Imperiale e del mercato Dong Ba.

10° GIORNO - HUE > HO CHI MINH
(colazione, pranzo)
Escursione in barca sul Fiume dei Profumi fino a raggiungere la Pagoda della Dama Celeste Thien Mu, la più antica di Hue. Visita al mausoleo dell'imperatore Tu Duc, affascinante esempio dell'influenza dell'influenza europea sull'architettura vietnamita. Quindi partenza in rickshaw verso uno dei villaggi, nei dintorni di Hue, passando tra i campi coltivati. Ospiti di una famiglia del villaggio, si pranza in famiglia. Prima di lasciare il villaggio, tipico foot massage con erbe medicinali. Nel tardo pomeriggio si raggiunge l'aeroporto di Hue per volare a Ho Chi Minh.

11° GIORNO - HO CHI MINH
(colazione)
Mattinata dedicata alla visita al Museo dei Residui Bellici e all'ufficio postale. Dopo una passeggiata all'esterno del Reunification Palace, tempo libero per un po' di shopping al mercato di Ben Thanh o tra i negozi di Le Cong Kieu Street e al mercato di Yersin.

12° GIORNO - HO CHI MINH > SIEM REAP
(colazione)
Colazione in albergo e trasferimento in aeroporto per raggiungere Siem Reap. Arrivo e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione.

13° GIORNO - SIEM REAP (ANGKOR WAT)
(pensione completa)
Colazione in albergo e trasfeirmento in tuk-tuk all'imponenete complesso archeologico di Angkor Wat. Si comincia con la Porta Sud di Angkor Thom, lo straordinario Bayon, Baphuon, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso, Phimenanakas e il Recinto Reale. Dopo il pranzo in ristorante si visita il mitico Ta Prohm, avvolto e quasi prigioniero della vegetazione tropicale. Quindi la meraviglia di Angkor Wat, Patrimonio dell’Umanità. Terminate le visite si raggiunge Les Senteurs d'Angkor, un'azienda ecologica che trasforma erbe e spezie in prodotti cosmetici e alimentari seguendo antiche tradizioni cambogiane. Serata con cena e spettacolo di danze Apsara a Siem Reap prima di raggiungere Pub Street, il cuore della vita notturna. Rientro i albergo in autonomia.

14° GIORNO - SIEM REAP > LAGO TONLE SAP > PHNOM PENH
(colazione)
Nel periodo tra agosto e gennaio, quando il livello delle acque è più alto, si parte per navigare il lago Tonle Sap. Prima di raggiungere il molo, sosta al vivace mercato di Roulos. Navigazione verso il villaggio galleggainte di Kampong Phluk, con strade, scuole, ristoranti e case interamente costruite su palafitte. Visita del villaggio prima di salire a bordo delle canoe per esplorare le foreste di mangrovie che crescono sulle rive del lago e costituiscono l'habitat di numerose specie animali. Terminata la navigazione, trasferimento in aeroporto per raggiungere Phnom Penh, dove si passa la notte.

15° GIORNO - PHNOM PENH
(colazione)
Colazione in albergo e mattinata dedicatra alla visita della capitale cambogiana. Si comincia con il Palazzo Reale e la Pagoda d'Argento, dove ha sede il Museo Nazionale Cambogiano. Quindi Wat Phnom, tempio in posizione rialzata al centro della città frequentatissimo da fedeli che accorrono per chiedere fortuna nel lavoro e nella vita privata. le preghiere sono rivolte a quattro statue di Buddha che secondo al leggenda sarebbero state portate nella capitale dalle correnti del fiume Mekong. Tempo a disposizione fino al trasferimento all'aeroporto di Phnom Penh per il volo di reintro in Italia.

16° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO MYANMAR 1
LE MILLE PAGODE D'ORO
Il Ministero degli Affari Esteri al momento sconsiglia i viaggi in Myanmar.
Viaggi del Mappamondo si attiene scrupolosamente alle indicazioni riportate sul sito ufficiale www.viaggiaresicuri.it, per questo non mostriamo l'itinerario completo di questo viaggio. Sarà di nuovo visibile quando si potrà tornare a viaggiare nel Paese.

.immagine-sinistra { float: left; /* Allinea l'immagine a sinistra */ margin-right: 18px; /* Aggiunge spazio a destra dell'immagine */ margin-bottom: 5px; /* Aggiunge spazio sotto l'immagine */ } Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.500 bottiglie di plastica ogni anno.
.
TUTTO THAILANDIA 1
THAINESS, IL PAESE GENTILE
Bangkok > Chiang Rai > il Triangolo d'Oro > Chiang Mai > Thailandia mare
Dalla grande capitale fino al nord del Paese, dove il Mekong divide la Thailandia da Laos e Myanmar. Infine il mare, acque cristalline, sole e completo relax.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy