OVERLAND BOTSWANA


Johannesburg > Limpopo > Khama Rhino Sanctuary > Maun > Moremi > Savute > Chobe > Cascate Vittoria
 
Overland è più di un viaggio. È un’avventura in terra d’Africa, alla scoperta delle sue meraviglie e anche un po’ di sé stessi.
Una notte in albergo a Johannesburg e una alle Cascate Vittoria. Nove notti in campo tendato in aree attrezzate con servizi igienici fissi, fatto salvo per il campo di Moremi e per il Savute dove i servizi igienici saranno quelli dell’operatore. Lo staff si prenderà cura di tutte le incombenze ai campi. Le sistemazioni sono in tenda igloo (2.5m x 2.5m x H1.9m), letto da campo, materasso, sacco a pelo e piccolo cuscino. Uso di un veicolo overland a 16 posti, per i fotosafari a Moremi, Savute e Chobe si useranno fuoristrada più piccoli parzialmente aperti. A voi solo il desiderio di una vacanza avventurosa affrontata con spirito sportivo e in  buona salute.

Tour collettivo in inglese.
Minimo 4 massimo 16 partecipanti

PARTENZE:
Aprile         3
Giugno       6
Luglio       14
Agosto      11
Settembre 2, 29
L’itinerario si svolge anche partendo dalle Cascate Vittoria e terminando a Johannesburg con le seguenti date
Maggio        8
Luglio          3, 31
Agosto       22
Settembre 18
Ottobre      16

1° GIORNO - ITALIA > JOHANNESBURG
Benvenuti a bordo.

2° GIORNO - JOHANNESBURG
Arrivo a Johannesburg e trasferimento in inglese al Safari Club Hotel o similare. Distante solo 5 minuti dall’aeroporto, questo grazioso albergo offre un gradevole ambiente “africano” insieme a piatti tipici del Sudafrica. Il resto della giornata potrà essere speso in relax nella propria Safari Suite, con un tuffo in piscina o per visitare la città, ricca di interessanti spunti culturali. Incontro alle ore 18.00 con la guida per una breve riunione informativa. Pasti liberi.

3° e 4° giorno - JOHANNESBURG > MAPUNGUBWE
(colazione e cena)
Prima colazione e partenza in direzione nord, attraverso la provincia di Limpopo, verso il confine con il Botswana. Il Parco nazionale Mapungubwe e le colline omonime, oggi Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, videro il primo regno sudafricano nel XIII secolo, ma la sua storia è anche più antica come testimoniano le pitture rupestri dei Boscimani presenti nell’area. Arrivo e allestimento del campo tendato vicino allo storico fiume Limpopo, nell’attigua riserva privata Mapesu. Il 4° giorno è prevista una camminata al mattino per visitare le pitture rupestri Kaoxa. Questa è la terra dei grandi Baobab, che ammireremo nella nostra escursione al tramonto. Campo tendato mobile.

5° GIORNO - MAPUNGUBWE > KHAMA RHINO SANCTUARY
(colazione e cena)
L’attraversamento di un confine è la prima emozione africana: ormai si è abituati a superare una frontiera volando e si perde la sensazione del passaggio da uno stato all’altro. Qui no.  Si attraversa la verde provincia del Limpopo e poi si raggiunge il Botswana. Allestimento del campo al Khama Rhino Century, un santuario sorto per la tutela dei rinoceronti bianchi e neri che ospita anche oltre 30 specie di mammiferi. Campo tendato mobile.

6° GIORNO - KHAMA RHINO SANCTUARY > MAUN
(colazione e cena)
Molto presto al mattino si potrà aderire ad un fotosafari opzionale in fuoristrada o a piedi per tracciare i rinoceronti presenti nel santuario. Costeggiando il margine occidentale della depressione del Makgadikgadi, antiche vestigie di un grande lago, si prosegue per Maun, la cittadina da cui parte la maggior parte dei safari. Arrivo nel tardo pomeriggio. Ci sarà modo di rilassarsi attorno al fuoco del campo mentre ci si prepara per il safari in Moremi del giorno seguente. Campo tendato mobile.

NOTA: Per chi volesse è possibile unirsi al gruppo il 6° giorno atterrando direttamente a Maun.

7° e 8° giorno - MAUN >KHWAI NELLA RISERVA MOREMI
(pensione completa)
Il nostro grande fuoristrada lo lasciamo a Maun. Si prosegue in fuoristrada parzialmente aperti e con bagaglio limitato, per la Riserva Moremi. Il campo verrà allestito nell’area Khwai, una zona di grande bellezza la cui abbondante vegetazione è sostegno per una ricchissima fauna. Si effettuano safari in 4x4 la mattina presto e nel tardo pomeriggio nella concessione privata e nell’area Khwai di Moremi. I lati aperti dei fuoristrada permetteranno di godere appieno del territorio e dei fotosafari. Campo tendato mobile.

DA NOTARE: l’area campeggio è all’interno della Riserva Moremi, verranno utilizzate le docce e toilette da campo dell’operatore.

9° GIORNO - MOREMI > SAVUTE
(pensione completa)
Oggi si lascia l’area di Moremi per entrare nel Chobe National Park. Il campo verrà allestito nella famosa area del Savute, nella parte occidentale del parco. Il Savute Marsh in origine era un grande lago interno, il cui approvvigionamento idrico è stato tagliato molto tempo fa da movimenti tettonici che hanno cambiato la conformità di queste terre. Oggi l’area è alimentata dall’ irregolare attività del Canale di Savute, che inaridisce per lunghi periodi poi curiosamente scorre di nuovo. Questa zona è famosa per i grandi branchi di leoni e una fauna spettacolare. E’ previsto un fotosafari nel pomeriggio. Campo tendato mobile.

DA NOTARE: anche qui verranno utilizzate le docce e toilette da campo dell’operatore.

10° e 11° giorno - SAVUTE > FIUME E PARCO CHOBE
(pensione completa il 10° giorno, colazione e cena l’11° giorno)
Al mattino molto presto, dopo un ultimo safari nell’area di Savute si prosegue in direzione nord per il Parco Chobe, sino alla nostra area di campeggio, situata sulle rive del fiume Chobe, dove arriviamo nel primo pomeriggio. La zona del Chobe è celebre per i suoi splendidi paesaggi, per i suoi magnifici tramonti e per la fauna abbondante, sia di uccelli che di numerosi animali selvaggi, inclusa una delle più numerose popolazioni di elefanti in Africa. Il giorno seguente la mattinata sarà libera, con possibilità di un fotosafari opzionale nel parco (non incluso). Nel tardo pomeriggio, si effettuerà una rilassante crociera sul fiume Chobe per osservare gli animali da una diversa prospettiva. Campo tendato mobile.

12° GIORNO - CHOBE > CASCATE VITTORIA
(colazione)
Dopo colazione partiamo con il nostro grande track per le Cascate Vittoria con arrivo previsto per l’ora di pranzo. Sistemazione allo Sprayview Hotel o similare. Pomeriggio e mattina successiva liberi. Numerose le attività opzionali disponibili: la visita delle poderose Cascate Vittoria, visita ai mercatini di artigianato locale, esperienze adrenaliniche come il bungee jumping, rafting, volo in elicottero o in aerei leggeri.

13° GIORNO - CASCATE VITTORIA
(prima coalzione)
Prima colazione e alcune ore a disposizione prima del trasferimento all’aeroporto delle Cascate Vittoria per i vostri voli di rientro.

14° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.


TI POTREBBE INTERESSARE


SUDAFRICA IN LIBERTÀ
Mpumalanga > Kruger > KwaZulu Natal > Garden Route > Città del Capo
Un viaggio ed un mosaico. L'Africa dei safari e dei panorami spettacolari molto diversi fra loro: canyon, profonde gole costiere, estuari e vaste foreste, tratti di costa selvaggia ed enormi spiagge. Per finire con una delle città più belle al mondo.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore che sostiene Green Seat, un ente che raccoglie fondi per ridurre l'impatto del turismo. Le donazioni sono devolute per supportare quattro progetti: Alberi per il Turismo per combattere la deforestazione, Endangered Indian Ocean Humpback Dolphin per monitorare la presenza di balene e delfini e proteggerne la specie, Conservation Canine Project per la salvaguardia degli animali dal bracconaggio e African Home che tutela il lavoro degli artigiani di Cape Town.
Viaggi del Mappamondo sostiene Green Seat devolvendo 110 Rand per ogni passeggero che sceglie questo itinerario.

SUDAFRICA IN LIBERTÀ
Mpumalanga > Kruger > KwaZulu Natal > Garden Route > Città del Capo
Un viaggio ed un mosaico. L'Africa dei safari e dei panorami spettacolari molto diversi fra loro: canyon, profonde gole costiere, estuari e vaste foreste, tratti di costa selvaggia ed enormi spiagge. Per finire con una delle città più belle al mondo.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore che sostiene Green Seat, un ente che raccoglie fondi per ridurre l'impatto del turismo. Le donazioni sono devolute per supportare quattro progetti: Alberi per il Turismo per combattere la deforestazione, Endangered Indian Ocean Humpback Dolphin per monitorare la presenza di balene e delfini e proteggerne la specie, Conservation Canine Project per la salvaguardia degli animali dal bracconaggio e African Home che tutela il lavoro degli artigiani di Cape Town.
Viaggi del Mappamondo sostiene Green Seat devolvendo 110 Rand per ogni passeggero che sceglie questo itinerario.

TUTTO ZIMBABWE
Cascate Vittoria > Parco Hwange
I silenzi magici dell’Africa e i suoi suoni meravigliosi.
 
Minimo 2 partecipanti. 

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy