TUTTO ARABIA SAUDITA 1
STORIE D'ARABIA

Riyadh > AlUla > Hegra > Jeddah
Un viaggio bellissimo che taglia a metà l'Arabia Saudita. Da Riyadh a Jeddah, sulla costa occidentale, passando per Hegra, antica città nabatea del profeta Saleh, e la meraviglia di AlUla, Patrimonio dell'Umanità.

Sono previsti la guida in inglese e tutti i trasferimenti.

Il tour parte da Riyadh ogni domenica dal 1 ottobre al 30 aprile.

1° GIORNO - ITALIA > RIYADH
Partenza dall'Italia per Riyadh. Arrivo il giorno stesso o il giorno seguente, dipende dalla compagnia aerea scelta.

2° GIORNO - RIYADH
L'Arabia Saudita è un grande Paese, con una storia ricchissima. E molte sorprese. A cominciare da Riyadh, la capitale, il cui nome significa "giardini": sboccia come un'oasi verde circondata da deserti infuocati. All'arrivo assistenza in aeroporto e trasferimento in albergo, quindi tempo libero a disposizione per il relax. È importante ricordare che il Paese è molto attento al rispetto di alcune regole: niente alcolici né gesti d'affetto in pubblico, alle signore è richiesto di vestire "con modestia", evitando capi d'abbigliamento troppo corti o scollati. Fare attenzione a non ascoltare musica durante gli orari delle preghiere e a non scattare foto agli abitanti del luogo senza prima chiedere il permesso.

3° GIORNO - RIYADH
(colazione, pranzo)
Riyadh è considerata la culla della cultura islamica, è la sede del potere, custode della tradizione ma anche avanguardia del futuro e protagonista di una crescita impetuosa: dai 150 mila abitanti del 1960 è passata agli oltre 7 milioni di oggi e vanta la più grande università femminile del mondo, la "Princess Nora Bint Abdulrahman University". Vecchie stradine e moderni grattacieli, botteghe artigiane e sfavillanti centri commerciali con tutti i brand internazionali del lusso: Riyadh è un mix di mondi che possono sembrare in contrasto ma che qui riescono a fondersi con armonia. La visita guidata inizia dalla Fortezza Musmak, una cittadella costruita nel 1865 e che per lungo tempo, fino al 1932, è stata residenza della famiglia reale. A seguire il Distretto Finanziario, la biblioteca nazionale e il movimentato souq Al Zal. Nel pomeriggio, salto in avanti di qualche millennio: tuffo nella più moderna tecnologia durante la visita dello Sky Bridge presso la Kingdom Tower, dove gli ascensori ad alta velocità viaggiano a 180 chilometri orari. Dal novantanovesimo piano, il punto più alto della città, il panorama di Riyadh è davvero mozzafiato.

4° GIORNO - RIYADH > ALULA
(colazione, cena)
Partenza in aereo per AlUla: il volo dura 45 minuti. Arrivati al resort, un pò di relax prima di raggiungere le suggestive formazioni rocciose, chiamate Gharameel, che caratterizzano questo luogo magico. Si tratta di resti di un'enorme montagna che svettano dal deserto e sembrano sfidare il cielo. Un luogo assolutamente suggestivo, dove si cena sotto le stelle.
AlUla è un'area di straordinario interesse, aperta ai visitatori a dicembre 2020, custodisce straordinarie testimonianze storiche dell'Arabia Saudita grazie a ben 139 siti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Sorsero qui i primi insediamenti in Arabia Saudita, oggi si possono osservare dimore, monumenti, disegni rupestri, testimonianze di 200 mila anni di storia. Nel corso dei secoli, oltre ad aver rappresentato uno dei primi punti di contatto, di incontro culturale e scambio commerciale fra Oriente e Occidente, AlUla è stata anche teatro militare per Lawrence d'Arabia e il principe Feisal che nella primavera del 1917 guidarono le truppe arabo-britanniche nel sabotaggio della ferrovia voluta dai turchi per collegare Damasco a Medina. Nel tratto montagnoso compreso tra l'antica città carovaniera di Mada'in Saleh e AlUla, le rotaie si snodavano lungo alti e stretti canaloni di roccia: Lawrence d'Arabia e il principe Feisal riuscirono a farle saltare.

5° GIORNO - ALULA > HEGRA > ALULA
(colazione, cena)
Dopo la colazione trasferimento verso il Winter Park Visitor Centre. Siamo ad Hegra, oggi conosciuta anche come Mada'In Saleh, la città del profeta Saleh. L'antica Hegra era una città nabatea, proprio come Petra, in Giordania, alla quale somiglia nelle architetture: Hegra era l'insediamento più meridionale e più grande del regno nabateo dopo Petra, che ne era la capitale. Le due città erano i centri più importanti lungo la Strada dell'Incenso, la via carovaniera che dal territorio della regina di Saba, lo Yemen di oggi, attraversava la penisola arabica collegando l'Oriente al Mediterraneo. I ricercatori hanno stabilito che fosse proprio questa zona il dominio più meridionale di tutto l'Impero Romano. Come Petra, Hegra ha spettacolari monumenti, funerari e non, con elaborate facciate scavate e intagliate nell'arenaria, ornate con colonne, capitelli e aquile. Dopo pranzo visita alla città vecchia di Alula, a Rawi si possono ammirare l'Hijaz Railway, Jabal Ithlib e le tombe di Jabal AlBanat, Jabal Alahmar e la tomba di Lihyan, figlio di Kuza. Inabitata da prima del XII secolo fino al 1980. Si possono osservare i resti originali dei vecchi edifici e il castello datato prima del X secolo. Tappa significativa è Tantora, meridiana che i residenti utilizzavano per mappare le stagioni e Masjid Al-Izam, luogo in cui si dice andasse a pregare il profeta Muhammad. Prima della cena passeggiata a Old Town Boulevard e ad Al Jadida, la sera la città si accende creando un'atmosfera rilassata e piacevole.

6° GIORNO - ALULA
(colazione, cena)
Poco lontano sorge Dadan, considerata una della città più sviluppate della penisola arabica nel primo millennio a.C., in particolare tra il VI e il II secolo, menzionata nell'Antico Testamento, capitale dei regni dadaniti e lihyaniti. Nell'imponente necropoli, le tombe sono a forma quadrata, profonde due metri e incise a diverse altezze nella montagna: dovrebbero risalire al V secolo a.C. Particolare è la "Tomba dei Leoni", chiamata così per le decorazioni con due teste di leone proprio a lato dell'ingresso. Molti siti presentano centinaia di iscrizioni in aramaico, papanitico, thamudico, minaico, nabateo, greco, latino e arabo. Il sito di Jabal Ikmah, chiamato anche Rock Art, è stato identificato come una delle più grandi "biblioteche" all'aperto dell'Arabia Saudita e forse il sito epigrafico più significativo, contenente centinaia di iscrizioni.
Gli scavi hanno recuperato colossali sculture di figure umane che probabilmente erano collocate all'interno di un tempio. Il luogo era sacro per i Laianiti, popolazione araba sedentaria di cui parlano Diodoro Siculo e Plinio il Vecchio che li indica come Lechieni. Il tramonto riserva una nuova avventura: un’escursione tra le rocce e i piccoli laghi, è importante calzare scarpe comode, accompagnati da un’esperta guida. La luce del tramonto è spettacolare. Trasferimento verso Elephant Rock, meraviglia geologica da godersi principalmente al tramonto: i colori danzano nel cielo e questo magnifico "elefante" si trasforma in una splendida tonalità di rosso.

7° GIORNO - ALULA > JEDDAH
(colazione)
In mattinata volo diretto per Jeddah, dove si raggiunge il resort. La giornata resta a disposizione per un po' di realx o per scoprire la città in autonomia. Affacciata sul Mar Rosso, Jeddah ha sempre goduto di una posizione privilegiata che ha favorito traffici e scambi. Ma in seguito all'apertura del Canale di Suez, nel 1869, la città è fiorita. I battelli che passavano, per collegare l'Europa con India e Asia, fecero crescere enormemente la ricchezza della città. La storia di Jeddah, naturalmente, era cominciata molto prima.

8° GIORNO - JEDDAH
(colazione, pranzo)
Jeddah era un villaggio di pescatori fondato circa 2500 anni fa, le prime testimonianze scritte risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini diretti alla Mecca. Oggi è una metropoli vivace, con 4 milioni di abitanti, crocevia di pellegrini ma anche centro internazionale del business. La visita della città comincia dal Museo Al Tayebat che ricostruisce in modo avvincente la storia della città ed è allestito in un complesso nel quale sono ricostruite le tradizionali architetture Hijazi, piccoli capolavori realizzati con vetrate, legno intagliato a mano e muri di corallo. Dopo il pranzo, continua la visita della città. Jeddha è sorprendente. Il lungomare, chiamato Corniche, è un museo a cielo aperto: corre lungo la costa per alcune decine di chilometri, con parchi giochi e di divertimento, aree per jogging e una piacevole zona d'ombra per le famiglie, ma soprattutto è caratterizzato da rotonde dove svettano statue di Moore, Cesar, Pomodoro e molti altri scultori. Si prosegue con la visita della Vecchia Città, un intrico di vicoli, piccole case, moschee, negozi, quasi tutti collegati fra loro e si attraversano passaggi un tempo segreti che a volte sbucano direttamente in alcune vecchie case. Emozionante. Conclusione nell'Old Market e nei suoi tesori nascosti. Si continua verso Al Balad, storico distretto e Patrimonio dell'Unesco dal 2014, e si prosegue verso Beit Nassif, il Jeddah North Gate e il Makkah Gate, un arco che fa da ingresso alla strada della Mecca.

9° GIORNO - JEDDAH
(colazione)
Arrivederci Arabia Saudita, trasferimento in aeroporto.

10° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO ARABIA SAUDITA 2
MERAVIGLIE D'ARABIA
Riyadh > Hail > Jubbah > AlUla > Wadi Al Disah > Hegra > Tabuk > Jeddah
Un viaggio affascinante da Riyadh a Jeddah passando per l’imperdibile AlUla, Patrimonio dell’Umanità, che si raggiunge in treno via Hail viaggiando in Business Class. Poi Wadi Al Disah, regione montuosa del Nord, e Tabuk le cui montagne si estendono fino al Wadi Rum in Giordania, su un territorio che un tempo era abitato dai Nabatei.
TUTTO ARABIA SAUDITA 2
MERAVIGLIE D'ARABIA
Riyadh > Hail > Jubbah > AlUla > Wadi Al Disah > Hegra > Tabuk > Jeddah
Un viaggio affascinante da Riyadh a Jeddah passando per l’imperdibile AlUla, Patrimonio dell’Umanità, che si raggiunge in treno via Hail viaggiando in Business Class. Poi Wadi Al Disah, regione montuosa del Nord, e Tabuk le cui montagne si estendono fino al Wadi Rum in Giordania, su un territorio che un tempo era abitato dai Nabatei.
TUTTO IRAN 1
DIAMANTI E DESERTO
Tehran > Kashan > Isfahan > Naein > Yazd > Pasargade > Shiraz > Persepolis > Necropolis > Shiraz
Un itinerario completo che inizia nella capitale e attraversa verso sud tutto il Paese fino a Persepolis, una delle cinque capitali dell'Impero achemenide edificata nel 512 a.C.  

Un programma esclusivo, interamente svolto in italiano, comprensivo di trasferimenti e pensione completa a partire dalla cena del primo giorno, riservato ai soli clienti Mappamondo.

OFFERTE IN EVIDENZA

È BENE SAPERE CHE

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy