TUTTO FILIPPINE
L'ARCIPELAGO DELLE MERAVIGLIE

MANILA > BANAUE > SAGADA > BAGUIO > MAKATI > MANILA
Un itinerario per attraversare il cuore delle Filippine, verso l'interno poco conosciuto. Lo splendore delle risaie a terrazze, a passeggio nei villaggi delle tribù locali e poi Baguio residenza estiva del Presidente.

Sono previsti la guida in inglese e tutti i trasferimenti.

Partenze di gruppo ogni martedì.
Tour privato con partenze giornaliere.

1° GIORNO - ITALIA > MANILA
Benvenuti a bordo, si parte per Manila.

2° GIORNO - MANILA
Arrivo in mattinata o nel pomeriggio, tempo libero per conoscere la città: una passeggiata o più semplicemente solo un po’ di relax.

3° GIORNO - MANILA > BANAUE
(pensione completa)
Accompagnati dalla guida, si parte verso il cuore delle Filippine, l’interno del Paese, la parte meno conosciuta. Si viaggia per 360 chilometri da Manila verso Bagabag, attraversando campi di riso, costeggiando corsi d’acqua dove i grandi bufali passano le loro giornate. Si sale fino a 1.300 metri, l’aria diventa più fresca e piacevole: Banaue e le sue risaie a terrazza sono spettacolari.

4° GIORNO - BANAUE
(pensione completa)
A bordo di una tipica jeepney si parte verso un villaggio dei Banga-an, dove si arriva con una breve passeggiata. Ma sono soprattutto le risaie la grande attrazione, sistemi di coltivazioni che hanno più di duemila anni, e che, a secondo delle stagioni, risplendono di mille toni di verde. Talmente belle, che l'Unesco le ha dichiarate Patrimonio dell'Umanità. Quattro passi al mercato, fra prodotti dei campi e di artigianato e, se possibile, anche a una scuola durante l'orario di lezione.

5° GIORNO - BANAUE > BONTOC > SAGADA
(pensione completa)
Direzione Bontoc, una cittadina famosa per un piccolo e interessante museo fondato da una suora belga allo scopo di salvaguardare e tramandare le tradizioni delle popolazioni locali. Lungo l’itinerario ancora spettacolari terrazzamenti di riso, fino ad arrivare alle grotte di Sagada, usate un tempo come luoghi di sepoltura. Uno dei punti di maggiore interesse è la sacra Grotta di Lumiang, dove si possono vedere antiche bare in legno di pino.

6° GIORNO - SAGADA > BAGUIO
(pensione completa)
Panorami di grande bellezza per raggiungere Baguio: prima sosta a Bayangan, un mondo contadino, per ammirare gli spettacolari terrazzamenti e anche il curioso tram con cui trasportano il raccolto. Quindi La Trinidad, capitale agricola della regione e rinomata per le sue ottime fragole. Infine Baguio, 1.555 metri di altitudine, città fondata dagli americani nel 1900 come destinazione di relax e divertimento e tre anni dopo dichiarata “capitale estiva” del Paese, molto frequentata per fuggire dal caldo di Manila. Belli i parchi cittadini che abbondano di fiori ed alberi tipici delle zone montane. Visita al Campo John Hay, un tempo zona di svago dei militari ed oggi campo da golf disegnato da Jack Nicklaus. Breve tour fino al parco Burnham e alla Mansion House, la residenza estiva del Presidente, al Mines View Park con bella vista sulle colline circostanti, alla Cattedrale. Infine, il mercato, uno dei più animati del Paese con l'artigianato prodotto dalle tribù montane che ogni giorno vengono a vendere cibo e merci.

7° GIORNO - BAGUIO > MANILA
(colazione, pranzo)
Si torna a Manila percorrendo la Kennon Road, il più antico sistema stradale delle Cordigliere costruito dagli americani nel 1903, durante il tragitto si passa davanti al simbolo di Baguio: Lion's Head. Sosta a Pangasinan, al caratteristico mercato, e poi a Bacolor, una delle città che sono state duramente colpite dall'eruzione del vulcano Pinatubo nel 1991, quando tutta la zona divenne un deserto di cenere e sabbia. Affascinante vedere la chiesa di San Guillermo, che non fu toccata dall'eruzione ma che ancora oggi presenta le mura interamente nere, colore inusuale per una chiesa. L'impatto visivo è sorprendente. Arrivo a Manila nel tardo pomeriggio.

8° GIORNO - MANILA > FILIPPINE MARE
(colazione)
Al mattino trasferimento all'aeroporto di Manila e partenza per una delle tante meravigliose isole dell’arcipelago filippino.

dal 9° al 12° giorno - FILIPPINE MARE
Bohol, Cebu, Boracay, Bantayan, Palawan: a voi la scelta.
Giornate a disposizione da dedicare al relax.

13° GIORNO - FILIPPINE MARE > MANILA
Inizia il viaggio di ritorno. Trasferimento in aeroporto e partenza per Manila.

14° GIORNO - ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei servizi.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO THAILANDIA 1
THAINESS, IL PAESE GENTILE
Bangkok > Chiang Rai > il Triangolo d'Oro > Chiang Mai > Thailandia mare
Dalla grande capitale fino al nord del Paese, dove il Mekong divide la Thailandia da Laos e Myanmar. Infine il mare, acque cristalline, sole e completo relax.

Un programma esclusivo, interamente svolto in italiano, comprensivo di trasferimenti e pensione completa durante il tour, riservato ai soli clienti Mappamondo.
TUTTO GIAPPONE 1
LA FRONTIERA DEL SOL LEVANTE
Tokyo > Kyoto
La storia millenaria di Tokyo, la raffinatezza dei templi e la favola delle geishe: un altro mondo.
JAVA: TEMPLI, LAGHI E VULCANI
Jakarta > Bandung > Wonosobo > Yogyakarta > Mt. Bromo > Surabaya
Da ovest a est si attraversa tutta l'isola di Java, passando per Borobudur, immancabile ed emozionante, e il monte Bromo.

OFFERTE IN EVIDENZA

È BENE SAPERE CHE

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy