ESCURSIONI DA SEOUL


K-BEAUTY
Intera giornata, guida in inglese
Si parte al mattino per una giornata dedicata alla scoperta del mondo della cosmesi coreana. Si inizia con un'introduzione da parte della guida che spiega l'impatto culturale che il fenomeno ha avuto negli ultimi anni in Corea del Sud, soprattutto tra i giovani. Si visitano alcuni dei negozi di cosmetica più apprezzati e frequentati con possibilità di ricevere un trattamento skin care personalizzato per testare i prodotti. Rientro in albergo al termine delle visite.

DMZ, LA ZONA DEMILITARIZZATA
Intera giornata, guida in inglese
Corea del Sud e Corea del Nord, due Paesi profondamente diversi nonostante i loro popoli siano uniti da lingua e cultura comuni. A rimarcare la divisione, a distanza di decenni dalla fine del conflitto, resta la zona demilitarizzata, o DMZ: una striscia di terra lunga 250 kilometri e larga 4 che taglia la penisola coreana da est a ovest lungo il 38° parallelo. Si parte al mattino verso la città di confine di Paju dove si visita l'Imjingak Park, un museo a cielo aperto sulla guerra, e il Bridge of Freedom, unico collegamento diretto tra un Paese e l'altro, era utilizzato per lo scambio di prigionieri. Quindi si arriva al 3rd Infiltration Tunnel, il terzo dei quattro tunnel scavati nel corso del XX secolo per oltrepassare il confine con l'obiettivo di lanciare attacchi a sorpresa su Seoul. Non fu mai terminato. Le visite proseguono con il DMZ Theater and Exhibition Hall, un particolare osservatorio che affaccia sulla Corea del Nord con sedute disposte a semicerchio come in un teatro, e il punto panoramico Dora Observatory. Sulla via del ritorno si passa per Tongilchon, noto come Unification Village: politicamente fa parte della Corea del Sud ed è l'unico villaggio abitato al'interno della zona demilitarizzata. Rientro a Seoul e resto della giornata a disposizione.

CORSO DI CUCINA COREANA
Mezza giornata, guida in inglese
La giornata inizia con una passeggiata al mercato di Seoul insieme alla guida per la spesa. Si passa per le innumerevoli bancarelle che vendono di tutto: spezie, verdura, carne, pesce, ma anche snack e street food. Da provare. Acquistato il necessario si raggiunge una casa coreana nelle vicinanze dove, con l'aiuto della guida e del cuoco, ci si cimenta nella preparazione di alcune delle ricette più comuni e apprezzate in Corea del Sud. Pranzo in casa e rientro in albergo.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy