OLDUVAI CAMP


Immaginate un rilievo granitico circondato dalla piatta e sterminata savana. È qui che si annida in perfetta solitudine l'Olduvai Camp, con vista a 360° sul territorio. Il campo prende il nome dalla vicina gola di Olduvai, uno dei più importanti siti archeologici africani, dove nel 1911, in modo del tutto casuale, un entomologo tedesco scoprì una serie stratigrafica nel terreno intuendo di trovarsi davanti ad una sedimentazione lunga milioni di anni. Gli scavi che ne seguirono continuano ancora oggi rivelando tesori del nostro passato, tra cui resti di ominidi vissuti oltre 2 milioni di anni fa. Olduvai Camp offre ospitalità in 17 ampie tende disposte a raggiera attorno al gruppo granitico. Protette dal sole africano con grandi tetti in paglia e provviste di terrazze private con vista sulla valle. Al loro interno ampia zona letto, zona spogliatoio e bagno privato con doccia. Le aree comuni, anch'esse protette da un tetto in paglia e provviste di terrazze con affaccio panoramico includono un ristorante principale e un ristorante più intimo posizionato più in alto,  bar e salotto. La zona è quella dell'area di conservazione di Ngorongoro dove, a differenza dei parchi nazionali, il popolo Masai convive con la fauna. E sarà un Masai ad accompagnare gli ospiti su di una collinetta per ammirare il tramonto!


OFFERTE IN EVIDENZA


LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy