TUTTO OMAN 2
LE VIE DEL SULTANO


Muscat > Wadi Shab > Sur > Ras Al Jinz > Sharqiya Sands (Wahiba) > Bahla > Nizwa Jabrin > Muscat
Un viaggio lungo la costa orientale fino a Sur in 4x4, poi Nizwa con il mercato del bestiame, il vivacissimo souq, una delle moschee più antiche del mondo e il forte preislamico.

Sono previsti la guida in italiano, la pensione completa e tutti i trasferimenti.

PARTENZE 2025:
Aprile 18, 25
Maggio 16, 30
Giugno 13
Settembre 5, 19
Ottobre 3, 17, 31
Novembre 14
Dicembre 5, 19, 26

PARTENZE 2026:
Gennaio 16
Febbraio 6, 13
Marzo 6, 27
Aprile 3, 24
Maggio 1, 22
Giugno 12
Agosto 21
Settembre 4, 18

1° GIORNO - ITALIA > MUSCAT
Partenza dall'Italia per Muscat. Arrivo il giorno stesso o il giorno seguente, dipende dalla compagnia aerea scelta.

2° GIORNO - MUSCAT
Arrivo a Muscat e trasferimento in albergo. La capitale, circondata da montagne, offre eleganti edifici e suggestive moschee, come da tradizione araba nessun edificio è più alto della torre del Muezzin. La prima impressione è sorprendente: giardini fioriti lungo le strade e aiuole curate con attenzione meticolosa colorano il paesaggio. Resto della giornata a disposizione.

MAPPAMONDO CONSIGLIA

La storia del Sultanato e il quartiere di Muttrah

Si inizia visitando la Royal Opera House, raffinato esempio di architettura contemporanea che riprende le linee eleganti della tradizione omanita. All'interno, il Museo dell'Opera Musicale custodisce strumenti e preziosi oggetti legati al mondo della musica e del teatro. Si prosegue verso il Museo Nazionale, un percorso affascinante attraverso oltre 5.000 reperti racconta l'evoluzione storica e culturale dell'Oman, dai primi insediamenti preistorici fino ai giorni nostri. Muttrah, animata zona affacciata sul mare e abbracciata dalle montagne, si raggiunge nel pomeriggio: gli artigiani popolano i vicoli, i pescatori raccolgono le reti, il souq profuma di incenso e di spezie. Rientro in albergo.
Euro 150 a persona circa (visita privata con guida in italiano)

Il tramonto su Muscat visto da un dhow
Un'ora prima del tramonto si sale a bordo di un dhow, la tradizionale imbarcazione in legno a vela araba. Anticamente navigavano solo grazie alla maestria del timoniere e alla caratteristica vela latina a struttura triangolare che consentiva di veleggiare anche controvento, oggi si muovono a motore per permettere la navigazione anche in assenza di buon vento nella baia. Un paio di ore di crociera per vedere il sole che scompare dietro le montagne e che illumina di rosso i castelli portoghesi e il Palazzo del Sultano. A bordo sono serviti datteri, il khawa, caffè tradizionale omanita, acqua e soft drinks.
Euro 100 a persona circa

3° GIORNO - MUSCAT > BARKHA > NAKHAL > MUSCAT
(pensione completa)
Muscat significa "porto nascosto", è una capitale affascinante, con luoghi di grande interesse. La Grande Moschea Sultan Qaboos, bellissima, è la prima visita di questa giornata: le donne devono indossare abiti lunghi e velo, agli uomini è chiesto di indossare abiti con maniche e pantaloni lunghi. La costruzione è spettacolare, resta un ricordo bellissimo. Si raggiunge quindi la città di Barkha, che ospita un vivace mercato del pesce. A seguire partenza per Nakhal, in omanita significa Palma: è infatti un'oasi nel deserto attraversata da una piccola strada costeggiata da palmeti. Qui si possono ammirare gli antichi sistemi di irrigazione Falaj, riconosciuti dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità. Quindi le sorgenti termali di Ain Thawarah prima di fermarsi per pranzare in un ristorante della zona. Pranzo in ristorante e rientro verso Muscat. Lungo la strada si visita la Amouage Factory: l'Amouage, il profumo più caro al mondo, è prodotto qui con una miscela di oltre cento essenze, tra cui il famoso incenso del Dhofar.

4° GIORNO - MUSCAT > WADI SHAB > SUR > RAS AL JINZ > RAS AL KHABBAH
(pensione completa)
La giornata inizia con una passeggiata al souq di Muttrah, storico bazar di spezie, gioielli e artigianato. Diretti a Sur, sosta fotografica al Palazzo Al Alam, la residenza ufficiale del sultano fiancheggiata dai forti Mirani e Jalali. Quindi Bimah Sinkhole, una spettacolare dolina carsica nel mezzo del deserto dove sgorga un'acqua cristallina dal colore verde smeraldo. Si prosegue con il Wadi Shab, piscine naturali tra piantagioni di datteri e campi coltivati. Dopo il pranzo in ristorante, nel pomeriggio si raggiunge Sur che è stato uno dei porti più importanti del Medio Oriente già dal VI secolo. È ancora oggi una tranquilla città sulla costa dove si vive di pesca e artigianato, qui vengono costruiti i dhow, le imbarcazioni tipiche di questa parte di mondo. Visita alla Dhow Factory per osservare gli artigiani a lavoro. Tempo a disposizione per il check-in al resort di Ras Al Khabba, dopo il tramonto si raggiunge Ras Al Jinz il santuario delle tartarughe verdi: accompagnati da un esperto, in inverno con un po' di fortuna si riesce a vedere la nidificazione sulla spiaggia.

5° GIORNO - RAS AL KHABBAH > WADI BANI KHALID > SHARQIYA SANDS (WAHIBA)
(pensione completa)
Dopo la colazione in albergo si parte per Wadi Bani Khalid, un'oasi rinfrescante con profonde acque chiare. Chi vuole può anche fare il bagno. Dopo il pranzo in ristorante, l'adrenalina dello slalom fra le dune in 4x4 nella zona desertica di Sharqiya Sands (Wahiba), con arditi percorsi fra le dune, emozionanti sali e scendi in velocità. In questo deserto i beduini vivono da oltre settemila anni, è la loro casa, e per una notte sarà anche la nostra. Il giorno si spegne, scende la sera, si avvicina l'ora del tramonto: spettacolo suggestivo ed emozionante vedere il sole che scompare dietro le dune. Si dorme qui, nel campo tendato dopo aver mangiato cibi cucinati al barbeque e, per chi vuole, conditi con gli aromi e le spezie tipiche omanite. Esperienza indimenticabile.

MAPPAMONDO CONSIGLIA
Quad bike e cammellata nel deserto

Possibilità di vedere il deserto di Sharqiya Sands da un'altra prospettiva, a dorso di cammello o giocando con le dune in sella ad una quad bike (minimo 16 anni).
Entrambe le esperienze hanno una durata di circa 30 minuti.
Quad bike: Euro 68 a persona circa
Cammellata: Euro 98 a persona circa

6° GIORNO - SHARQIYA SANDS (WAHIBA) > IBRA > JABRIN > BAHLA > NIZWA
(pensione completa)
Sveglia con vista sulle dune, chi lo desidera può affidare il risveglio al Kahwa, il caffè omanita. Direzione Nizwa passando per il Ibra, cittadina che ospita il caratteristico mercato del mercoledì dove si può comprare di tutto, dagli abiti tradizionali, alla frutta. Ma le contrattazioni più serrate sono per la compravendita dei cammelli, è divertente assistere alla negoziazione. Quindi sosta al villaggio di Birkat Al Mouz, dove si coltivano datteri utilizzando l'antico sistema di irrigazione dei Falaj, una rete di canali dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco che rende possibile l'agricoltura nel deserto. Pranzo in ristorante e visita del Castello di Jabrin, risalente al XVII secolo e adornato da magnifici affreschi. Quindi sosta fotografica a Bahla, importante centro della lavorazione della ceramica. Dichiarata anch'essa Patrimonio dell'Umanità, è circondata da una cinta muraria di dodici chilometri per proteggere il forte e il palmeto. Nel pomeriggio si arriva a Nizwa, dove si passa la notte. Conosciuta per il souq e i prodotti artigianali, Nizwa è un grande centro, anche di traffici commerciali, ai piedi della catena montuosa più importante dell'Oman.

7° GIORNO - NIZWA > JEBEL SHAMS > AL HAMRA > MUSCAT
(pensione completa)
Colazione in albergo e visita del magnifico Forte di Nizwa. La sua iconica torre troneggia sulla città e intorno si estende un vasto souq con prodotti alimentari e di artigianato dove si possono acquistare bellissimi gioielli beduini, ma anche i khanjars, i pugnali ricurvi, realizzati in argento e oro. Partenza in 4X4 per Jebel Shams, conosciuto come il Grand Canyon dell'Oman, attraversando panorami suggestivi fino a raggiungere Al Hamra, storico villaggio con abitazioni costruite con mattoni crudi e fango. Si visita il vicino museo Bait Al Safah per immergersi nella storia e nelle antiche tradizioni omanite. Pranzo in ristorante e rientro a Muscat.

8° GIORNO - MUSCAT
(colazione)
Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.

9° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO OMAN 1
LA VOCE DEL DESERTO
Muscat > Quriyat > Wadi Bani Khalid > Sharqiya Sands (Wahiba) > Nizwa > Jabel Shams > Ain Thowara > Muscat
Viaggio completo, dalle città di pescatori sulla costa al deserto Sharqiya Sands (Wahiba), Nizwa con il meraviglioso forte preislamico e infine il Grand Canyon omanita.
TUTTO ARABIA SAUDITA
SULLE ORME DEL PROFETA SALEH
Jeddah > Medina > AlUla > Hegra > Tabuk > Riyadh
Un viaggio verso Nord-Est che inizia a Jeddah e Medina, "La città illuminatissima", e finisce a Riyadh. Si attraversa il Paese passando per la scenografica AlUla e gli insediamenti nabatei di Hegra, entrambi Patrimonio dell’Umanità.
TUTTO ARABIA SAUDITA
SULLE ORME DEL PROFETA SALEH
Jeddah > Medina > AlUla > Hegra > Tabuk > Riyadh
Un viaggio verso Nord-Est che inizia a Jeddah e Medina, "La città illuminatissima", e finisce a Riyadh. Si attraversa il Paese passando per la scenografica AlUla e gli insediamenti nabatei di Hegra, entrambi Patrimonio dell’Umanità.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy