ESCURSIONI A BANGKOK


VISITE OPZIONALI CON GUIDA IN ITALIANO
IN ESCLUSIVA PER I SOLI CLIENTI MAPPAMONDO

PALAZZO REALE E SUAN PAKKARD
Lunedì e mercoledì – Mezza giornata
Anche il martedì a gennaio, febbraio, luglio, agosto e dicembre
Il cuore religioso di Bangkok, mezza giornata di visita in una favolosa città nella città, dove i thailandesi pregano, accendono incensi, portano offerte. Il Wat Phra Kaew, una delle quattro aree in cui si divide il Palazzo, è il più sacro tempio buddhista di tutto il Paese mentre nel tempio principale, il Phra Ubosot, è esposta la statua sacra del Buddha di Smeraldo. Visita anche al Suan Pakkard, costruito in legno nel XVII secolo, un tempo residenza della principessa Chumbhot di Nagara Svarga, appassionata di giardinaggio e di arte: si possono ammirare le sue collezioni di pezzi d’antiquariato e opere d’arte asiatiche e thailandesi, oltre che di conchiglie, cristalli e ceramiche.

I TEMPLI DI BANGKOK
Lunedì, martedì, domenica* – Mezza giornata
La visita ad alcuni dei più importanti templi della città inizia con il Wat Benchamabopit, meraviglioso tempio costruito con il marmo bianco di Carrara. Segue il Wat Pho, con il Buddha sdraiato, un'impressionante statua lunga 36 metri e alta 16: oltre che per l'imponente bellezza, questo tempio è famoso perché qui è nata la prima scuola di massaggio thai. A seguire, dopo una passeggiata tra i tranquilli giardini e laghetti del Royal Garden Park, visita al Wat Mahannapharam Worawihan: fondato durante il regno di re rama I, è un importante centro buddhista che riflette l'architettura tradizionale thailandese. Oltre ad essere un luogo di culto, ospita la Mahannapharam School che offre formazione religiosa a giovani monaci e studenti laici promuovendo l'insegnamento del buddhismo e della cultura thailandese.
*La domenica solo da novembre a marzo e nei mesi di luglio e agosto.

IL MERCATO DI DAMNOENSADUAK
Martedì e giovedì – Mezza giornata
Anche il mercoledì a gennaio, febbraio, luglio, agosto e dicembre
Il fascino di un mercato galleggiante immutato nel tempo. Le canoe sono bancarelle a remi, piccoli negozi fluttuanti carichi di frutta, verdura, pentole fumanti di zuppe, spiedini, uova. Assaggiare tutto è tentazione irresistibile, come quella di scattare migliaia di fotografie, per catturare l’ingorgo di barche, i volti segnati dal tempo delle donne che governano le barchette e per non rovinare troppo le mani indossano minuscoli guanti bianchi. Visita di mezza giornata. Shopping divertente. Imperdibile.

BANGKOK DI NOTTE
Martedì (cena opzionale)
Al tramonto, sulle rive del Fiume dei Re, la serata inizia con lo spettacolo d'acqua delle fontane antistanti il nuovo e lussuoso centro commerciale Icon Siam. Si prosegue per la caotica e affascinante Chinatown per raggiungere poi il Pakklong Talaad: il più grande mercato notturno di fiori freschi. Quindi in tuk tuk, iconico mezzo di trasporto thailandese, si arriva a Rattanakosin Island per ammirare il Wat Poh, il Palazzo Reale, Democracy Monument, Golden Mountain e Giant Swing. Per finire passeggiata a Khao San Road, il cuore della Bangkok notturna.
Possibilità di visitare il grattacielo Mahanakorn Skywalk, rientro in albergo in autonomia.

*   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   *   * 

VISITE OPZIONALI COLLETTIVE CON GUIDA IN ITALIANO

AYUTTHAYA
Mercoledì e sabato - Intera giornata con pranzo
Ayutthaya è magica, passeggiare per le rovine e i principali templi di questa antica capitale, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, è davvero indimenticabile. Fondata nel XIV secolo, Ayutthaya è stata città ammirata, la più grande e bella di tutto il sud-est asiatico. Fino al 1767, quando venne distrutta dai birmani. La giornata passa piacevolmente, accompagnati da un'esperta guida si riesce a comprendere al meglio la storia dell'antico Regno del Siam. Rientro in motonave Grand Pearl per un’affascinante crociera sul fiume Menam. Pranzo buffet a bordo.

RIVER KWAI E CASCATE ERAWAN
Giornaliera - Intera giornata in inglese con pranzo
Natura e storia. Si comincia con il Parco Erawan, famoso per le cascate a sette livelli, le più belle del Paese, e poi il ponte sul fiume Kway, costruito durante la Seconda guerra mondiale per collegare Thailandia e Birmania. La "ferrovia della morte", resa celebre da un film che vinse l’Oscar, costò la vita a oltre 9 mila soldati Alleati, americani, inglesi, olandesi, australiani, prigionieri dei giapponesi. Impressionante.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy